Notizie
Laboratori aperti: a Bologna un'estate di musica e dibattiti
Da luglio a settembre 2019, all'interno delle mura di Palazzo d'Accursio, nasce un nuovo luogo per l'estate bolognese
Patto per il lavoro, 4 anni di politiche condivise per far ripartire l'Emilia-Romagna
Investiti 22 miliardi di risorse nazionali, europee e regionali per un nuovo sviluppo e una nuova coesione sociale. Bonaccini: "Ora sostenibilità ambientale e lavoro di qualità"
Alla scoperta delle imprese e dei laboratori dell’Emilia-Romagna
Al via la prima edizione di Emilia-Romagna Open: la Regione invita le aziende e i laboratori di ricerca ad aprire le porte ai cittadini dal 26 al 29 settembre 2019. Iscrizioni entro il 6 settembre
Cesena, individuato il gestore del Laboratorio aperto
L'attività di Casa Bufalini affidata a Romagna Tech, società nata nel 2018 dall'esperienza di Centuria e Rinnova Romagna Innovazione
Commercio, contributi per il rilancio dei piccoli esercizi
Modifica normativa poi il bando con 4 milioni di euro di risorse regionali e Fondi europei Por Fesr 2014-2020
Altri 17 gruppi e imprese pronti a investire in Emilia-Romagna
Online la graduatoria del terzo bando Por Fesr e Por Fse per la promozione degli investimenti previsto dalla Legge regionale 14-2014. Automotive, biomedicale, meccanica e mobilità sostenibile i settori di intervento
Europe is you: concorso video amatoriale rivolto a cittadini e studenti
Un video di 40 secondi per rispondere alla domanda: perché l’Europa sei tu? Per partecipare c'è tempo fino al 5 settembre 2019
Al via il nuovo bando per le start up innovative
Domande aperte dall’8 luglio all’11 ottobre 2019 per le nuove imprese regionali con l'innovazione nel Dna
Creatività e cultura per la competitività del sistema produttivo
A Bologna dal 26 al 28 giugno 2019 la visita di studio del progetto europeo CREADIS3, con partner e stakeholder provenienti da 5 Stati europei
Fondi europei, l'Europa promuove l'Emilia-Romagna
Presentati i dati di avanzamento del Por Fesr 2014-2020, che ha destinato l’impiego di 480 milioni di euro, il 99,6% della dotazione totale, risorse che si aggiungono agli altri Fondi europei della Regione già stanziati per un totale di 2,2 miliardi di euro
Nuovo report di monitoraggio della S3 dell'Emilia-Romagna
Pubblicato il terzo rapporto semestrale di monitoraggio della S3 dell'Emilia-Romagna, aggiornato al 30 aprile 2019
Edifici pubblici green, nuovo bando per le Aziende Sanitarie regionali
Più efficienza energetica nelle strutture sanitarie pubbliche con interventi di riduzione dei consumi e di incentivi alla mobilità elettrica
Via agli investimenti su Big Data, Intelligenza Artificiale, metereologia e cambiamento climatico
Approvata all'unanimità la legge regionale che apre la strada alla Data Valley in Emilia-Romagna
Al Tecnopolo di Bologna un nuovo supercomputer europeo
Emilia-Romagna Data Valley internazionale: dopo il Centro meteo, una nuova conferma dall'Europa per la nostra regione, ai vertici della capacità di calcolo mondiale
I vincitori del concorso QUI le idee diventano realtà
Premiati 19 spot video su 72 in concorso, beneficiari di finanziamenti Por Fesr e Por Fse 2014-2020
Laboratori aperti, a Ravenna il via alle attività
Presentate nella sede del Museo Classis Ravenna le iniziative in cantiere per la fruizione turistica dei beni culturali e del territorio
On the move: prosegue il tour internazionale della Regione
Seconda tappa a Londra per la promozione dell'ecosistema regionale della ricerca e innovazione
Riaprono le domande per il Fondo Energia
Dal 13 giugno al 26 luglio 2019 nuova finestra per le richieste di finanziamento a sostegno della green economy
Big Data, al via la manifestazione d’interesse per le associazioni
Risorse Por Fesr per rafforzare la ricerca e l’innovazione nell’ambito del supercalcolo, dei big data e dell’Intelligenza artificiale
Oltre 70 spot video ammessi al concorso QUI le idee diventano realtà
Risposta positiva da parte dei beneficiari Por Fesr e Por Fse, che hanno colto l’opportunità di essere testimoni dell’Europa nel nostro territorio
Torna a Bologna il Salone R2B – Research to Business
Appuntamento il 6 e il 7 giugno 2019 a BolognaFiere per la 14° edizione del Salone internazionale della ricerca industriale e delle competenze per l’innovazione
La Regione Emilia-Romagna in finale al Premio OpenGovChampion 2019
Il concorso spot video tra i progetti di accountability partecipata selezionati come finalisti del Premio
Emilia-Romagna hub europeo su big data, intelligenza artificiale e cambiamento climatico
Presentato il progetto di legge della Giunta per attrarre investimenti e talenti
Laboratori aperti, a Forlì open day per avviare l'attività
Open innovation e superamento del digital divide tra le priorità emerse dai tavoli di co-progettazione del Laboratorio aperto di Forlì
Online i primi video candidati al concorso QUI le idee diventano realtà
Fino al 20 maggio 2019 partecipazione aperta a tutti i beneficiari di contributi Por Fesr
Fondi europei: Emilia-Romagna modello di innovazione
Dalla Commissione europea il riconoscimento dell'efficacia della strategia regionale di specializzazione intelligente
#UEalGiro: scopri l’Europa in ogni tappa
Dall’11 maggio al 2 giugno 2019, con partenza da Bologna, un viaggio attraverso i progetti sostenuti dall’Unione europea
MOBILIT-ER, Hackathon a R2B 2019
Promosso della Regione, progetto rivolto a studenti, neolaureati, dottorandi e dottori di ricerca, sviluppatori, esperti di AI e Big Data. Domande entro il 24 maggio 2019
Fondo Energia, scadenza rinviata al 15 maggio 2019
Prorogati i termini per la presentazione delle domande di finanziamento per gli interventi di green economy
Concorso QUI le idee diventano realtà: c'è più tempo per partecipare
Prorogata al 20 maggio 2019 la scadenza per inviare gli spot video sui progetti avviati grazie ai Fondi europei