Notizie
I Laboratori aperti crescono e guardano al futuro
Inaugurato a Bologna il sottopasso di Piazza Re Enzo, a Ferrara il centro sulla qualità dell'aria, online la piattaforma digitale di Reggio Emilia sulle innovazioni sociali coesive
04/03/2022
Tecnopolo di Bologna, via all'ultima fase dei lavori nell'ex Manifattura Tabacchi
Pubblicata la procedura relativa ai tre lotti restanti per completare le strutture nell'area in cui sta nascendo la Data Valley italiana ed europea
02/03/2022
Dal frutteto 4.0 alle mosche soldato: ecco la ricerca che crea innovazione
Presentati i risultati di numerosi progetti di ricerca industriale strategica finanziati dai Fondi europei
24/02/2022
Attrazione di investimenti esteri, Emilia-Romagna nella top ten delle regioni europee
Insieme alla Lombardia nella classifica del Financial Times. Bonaccini e Colla: "Riconosciuta la capacità di puntare su innovazione e crescita sostenibile"
21/02/2022
Laboratori aperti, i prossimi appuntamenti
Dai corsi online per i più piccoli su coding e programmazione alla call per trovare idee di futuro sostenibile
14/02/2022
Ecco il decalogo Youz: le dieci proposte di ragazze e ragazzi che la Regione realizzerà
Bonaccini e Schlein: “Un ribaltamento di paradigma: impostiamo le politiche giovanili partendo dall’ascolto delle loro idee"
09/02/2022
L’Europa è QUI, ancora una volta vincono le persone, le comunità e le imprese della nostra regione
Premiati i vincitori della quarta edizione del concorso dedicato ai beneficiari dei Fondi europei. Oltre 24mila i voti del pubblico
08/02/2022
Fondi Ue, l'Emilia-Romagna progetta il suo futuro
Approvati dall'Assemblea legislativa i Programmi regionali Fesr e Fse+ 2021-2027. Bonaccini-Baruffi: "Insieme a territori e parti sociali per la ripresa e per costruire un‘Emilia-Romagna innovativa e solidale"
02/02/2022
Donne e competenze digitali: a Cesena l’ultimo incontro di Women in Tech
Mercoledì 2 febbraio il confronto sulle difficoltà di accesso delle donne ai percorsi formativi a carattere scientifico e tecnologico
25/01/2022
Concorso L’Europa è QUI, la finale
Grande attesa per la premiazione dei vincitori: online martedì 8 febbraio 2022
21/01/2022
Ricerca, ecco i risultati raggiunti grazie ai Fondi europei
In corso le presentazioni di numerosi prodotti e servizi innovativi sviluppati dai progetti finanziati dal Por Fesr
21/01/2022
A Expo Dubai il Regional day Emilia-Romagna
Data Valley protagonista. Bonaccini: “Qui la piattaforma europea del digitale, dell’innovazione e delle conoscenze"
13/01/2022
Laboratori aperti, gli appuntamenti di gennaio
Inizio d'anno nuovo nel segno della formazione sui temi digitali e dell'innovazione urbana
13/01/2022
L'Emilia-Romagna presenta a Expo Dubai 2020 la Data Valley europea
Missione istituzionale guidata dagli assessori Colla e Salomoni e una delegazione dell’Assemblea legislativa. Regional Day in programma il 13 gennaio 2022
10/01/2022
Sviluppo, l'Emilia-Romagna continua ad attrarre investimenti
Via a 25 progetti selezionati dal bando 2021 per l’attrattività. Bonaccini-Colla: “Idee di impresa ad alta digitalizzazione per crescita sostenibile e buon lavoro”
28/12/2021
Cervia svela la nuova Darsena del Sale
Terminati i lavori di riqualificazione avviati grazie ai Fondi europei. Inaugurazione il 22 gennaio 2022
21/12/2021
Concorso l’Europa è QUI, boom di voti dal pubblico
Altissima la partecipazione con quasi 24mila voti ai progetti realizzati grazie ai Fondi europei. A gennaio la premiazione di tutti i vincitori
16/12/2021
Malattie rare, passi in avanti dalla ricerca grazie ai Fondi europei
Pubblicati i risultati della terapia genica contro l’epidermolisi bollosa sviluppata dall’Università di Modena e Reggio Emilia
16/12/2021
Laboratori aperti, Bologna inaugura nuovi spazi per i cittadini
Tra Palazzo d’Accursio e la biblioteca Salaborsa, nel cuore della città, cinque ambienti per co-progettare il futuro metropolitano sempre più inclusivo
09/12/2021
Emilia-Romagna a Bruxelles, al centro la programmazione europea 2021-2027
La vicepresidente Schlein: “Siamo pronti a investire i Fondi strutturali europei”
09/12/2021
Imprese, attrattività, destinazioni turistiche: le eccellenze dell’Emilia-Romagna a Expo2020
Bonaccini: “Un’occasione straordinaria a cui ci presentiamo uniti con il mondo produttivo, delle Università, della ricerca e dell’innovazione”
07/12/2021
Fondi Ue 2021-2027, la Regione presenta a Bruxelles la nuova programmazione
Missione istituzionale il 7 dicembre 2021 per incontrare il presidente del Parlamento europeo David Sassoli e la Commissaria Ue alla Coesione Elisa Ferreira
06/12/2021
Startup, al via 46 progetti innovativi
Boom di domande, aumentate le risorse del bando 2021. Bonaccini: "Straordinario segnale da un territorio che vuole ripartire da ricerca e innovazione"
06/12/2021
RegioStars Awards 2021, l’Emilia-Romagna vince il premio del pubblico
Sul podio il progetto Digital Farming Specialist finanziato dai Fondi europei. L’assessore Colla: "Premiata la capacità della nostra regione di innovare e di comunicare l’innovazione"
06/12/2021
A Riccione nasce il nuovo Museo del Territorio
Posa della prima pietra nell’ex fornace Piva. L’Assessore Felicori: “Un progetto innovativo che arricchisce il patrimonio museale regionale”
01/12/2021
Laboratori aperti, gli appuntamenti di dicembre
Dagli ultimi incontri del ciclo Women in tech ai webinar formativi sulle tecnologie digitali, fino ai nuovi allestimenti per i cittadini
01/12/2021
In Emilia-Romagna l’agricoltura 4.0 è realtà
Presentati i risultati del progetto di ricerca Positive, avviato grazie ai Fondi europei. L’assessore Colla: “L’alta tecnologia in agricoltura è la chiave per l’innovazione green”
01/12/2021
Ecosistema dell’innovazione, tappa al Tecnopolo Bologna Cnr
L'Assessore Paola Salomoni: "Questo è il momento di tirar fuori le buone idee dal cassetto. Noi saremo pronti a sostenerle"
23/11/2021
Parma, nasce l'Archivio dal vivo nell'Abbazia di Valserena
Realizzato con il sostegno dei Fondi europei. L'Assessore Felicori: “Orgogliosi di aver contribuito alla nascita di un progetto unico in Italia"
23/11/2021
Fondi europei, parte la nuova programmazione dell’Emilia-Romagna
Oltre 2 miliardi di euro per investire in buona occupazione, sostenibilità ed economia verde, ricerca e innovazione
19/11/2021