Notizie
Youz, la Regione lancia il primo Forum dei giovani in vista delle nuove opportunità dell'Europa in Emilia-Romagna
La vicepresidente Schlein: "Lanciamo uno spazio dove ascoltare speranze e paure per costruire un futuro diverso"
23/06/2021
Laboratori aperti, inizio d’estate ricco di novità
Da Piacenza a Rimini tantissime iniziative per coinvolgere i cittadini nelle trasformazioni urbane in chiave digitale
23/06/2021
Piace agli Usa l'armadio termico per sanificare camici e mascherine
Ammesso al programma Invest il progetto anti Covid-19 sviluppato dal centro di ricerca Cipack del Tecnopolo di Parma
22/06/2021
Via al nuovo bando per la promozione degli investimenti in Emilia-Romagna
Domande dal 15 luglio 2021 per le aziende che vogliono insediarsi o espandere la propria attività nella nostra regione. Bonaccini-Colla: "Cresce sempre di più l'interesse per la nostra regione e per l'ecosistema di saperi e innovazione"
15/06/2021
Nuova versione dell'app Infomare-ER
Previsioni meteo sulla riviera emiliano-romagnola in tempo reale grazie al progetto realizzato da Arpae e Consorzio Proambiente con i Fondi europei
15/06/2021
R2B OnAir 2021: oltre i confini del presente per disegnare il futuro
Dal 16 giugno via a Research to Business online, con il lancio della nuova edizione del concorso L’Europa è QUI rivolto ai beneficiari dei Fondi europei
09/06/2021
A Modena il Motor Valley Fest 2021
Emilia-Romagna capitale dei motori e del Made in Italy con il contributo dei Fondi europei
09/06/2021
Start up innovative: bando della Regione per progetti su transizione digitale, ecologica e salute
Disponibili risorse per 2,5 milioni di euro
04/06/2021
Por Fesr 2014-2020, l’Emilia-Romagna riparte puntando su innovazione digitale e green economy
Presentati lo stato di avanzamento del Programma, che ha superato il 100% dello stanziamento delle risorse, e il percorso verso la programmazione 2021-2027
03/06/2021
Il presidente Draghi in visita al Tecnopolo di Bologna
Riconosciuto nella Data Valley dell'Emilia-Romagna il grande potenziale del Paese. Bonaccini: "Qui la capacità di investire nel futuro. Innovazione e sostenibilità per ripartire mettendo al centro le persone"
03/06/2021
Parma, il Laboratorio aperto porta il digitale in città
Al via Digita 2021, corsi e iniziative in programma fino ad ottobre per avvicinare i cittadini alle nuove tecnologie
01/06/2021
Online il nuovo database dei progetti finanziati
Ancora più semplice la ricerca di tutte le informazioni sui progetti finanziati dal Por Fesr 2014-2020, con un importante valore aggiunto: i contenuti multimediali
27/05/2021
Il Laboratorio aperto e la Regione lanciano la rivoluzione digitale di Rimini
Via al ciclo di talk per sensibilizzare i cittadini sulle nuove sfide dell’Agenda digitale dell'Emilia-Romagna
25/05/2021
Al via la Conferenza sul futuro dell’Europa
Cittadini, organizzazioni, enti e istituzioni insieme per disegnare l’Europa di domani
20/05/2021
Fondi europei, l'Emilia-Romagna riparte da una visione del futuro condivisa
Approvati dalla Giunta il Documento strategico regionale e la nuova Strategia di specializzazione intelligente S3 per la programmazione 2021-2027. Baruffi-Colla: "Più fondi europei grazie alla piena capacità di programmazione e di spesa"
18/05/2021
Piacenza svela la sua storia antica grazie ai Fondi europei
In programma il 17 maggio 2021 l'inaugurazione della nuova sezione romana del Museo Archeologico a Palazzo Farnese
14/05/2021
La memoria della Resistenza resta viva con i Fondi europei
Su Repubblica.it lo speciale sul contributo dell'Europa per ricordare la Liberazione, tra gli esempi il progetto Por Fesr Vias Animae
27/04/2021
Laboratori aperti, ecco le ultime novità in programma
Dalla riapertura degli Sportelli Spid agli incontri online sul digitale, tutte le iniziative per i cittadini
20/04/2021
Imprese, altri 8 gruppi investono in Emilia-Romagna
Progetti su motori ibridi e elettrici, sicurezza treni, cura tumori e assistenza pazienti Covid. Baruffi-Colla: “Qui le condizioni per crescere e ripartire”
15/04/2021
Piattaforma Sfinge temporaneamente non disponibile
Lunedì 19 aprile 2021, dalle ore 18 alle 22
14/04/2021
Conferenza finale del progetto CREADIS3
In modalità virtuale, il 22 aprile, le conclusioni del progetto Interreg Europe di cui l'Emilia-Romagna è partner
12/04/2021
Concorso di idee PER Gioco, ecco i vincitori
Due classi di Reggio Emilia e una di Pavullo nel Frignano (MO), sul podio della seconda sfida del progetto didattico sulla green economy
09/04/2021
Imola, nasce il nuovo Museo Archeologico
Grazie ai Fondi europei al via la riqualificazione del convento di San Domenico, con il recupero di una domus romana di duemila anni fa
30/03/2021
Sui bus il biglietto si paga con carta di credito
Grazie ai Fondi europei, entro la fine di quest'anno in funzione sui mezzi pubblici di tutti i Comuni capoluogo 1.500 validatori per il pagamento digitale del viaggio
29/03/2021
Bio-materiali per la rigenerazione dei tessuti ossei metastatici
Avviato dall'Istituto romagnolo per lo studio dei tumori Irst Irccs il test del progetto Dinamica, finanziato dai Fondi europei
25/03/2021
Sensori ambientali per proteggere le opere librarie
Via al test del progetto Crisalide, che ha utilizzato i Fondi europei per sviluppare una soluzione innovativa di conservazione dei libri antichi
23/03/2021
Startup, riapre il Fondo Starter
Domande dal 29 marzo all'11 maggio 2021 per accedere al credito agevolato dedicato alla competitività delle nuove imprese
22/03/2021
Laboratori aperti: incontri online per restare vicini ai cittadini
In programma numerose attività virtuali della Rete dei Laboratori aperti creata con Fondi europei
17/03/2021
Beni culturali, a Piacenza la nuova sezione romana ai Musei civici
Verso l'apertura dell'area espositiva allestita all'interno di Palazzo Farnese, grazie ai Fondi europei
11/03/2021
Fondi europei per l’artigianato 4.0: nuovo bando per la trasformazione digitale
Domande dal 13 al 20 aprile 2021. L'assessore Colla: "Sostegno alla ripartenza post Covid puntando ad aumentare la qualità produttiva e l'innovazione, fattori determinanti per il riposizionamento competitivo sul mercato"
04/03/2021