Notizie
Laboratorio aperto di Modena, presentato il programma per l’autunno
Approfondimenti sulla bio-medicina al femminile e sull’imprenditoria del futuro, ma anche festival e corsi di cittadinanza digitale
30/06/2022
R2B Transition Transformation, un successo per l'edizione 2022
Oltre 2.800 i partecipanti in presenza e on-line
29/06/2022
Sviluppo aree interne, 8 milioni di euro per due nuove aree Appennino Parma Est e Appennino forlivese e cesenate
Confermata la strategia di sviluppo delle aree montane interne nella programmazione dei Fondi europei per la coesione 2021-2027
28/06/2022
Sviluppo industrie culturali e creative, l’Emilia-Romagna fra i vincitori del bando europeo da oltre 150 milioni
Al Tecnopolo di Bologna uno degli hub europei
27/06/2022
Si completa il progetto del Biomedical Village di Mirandola
Taglio del nastro per un investimento di 800.000 euro da parte della Regione per il completamento di Tpm Cube e Tecnopolo Mario Veronesi
23/06/2022
Big Data and Artificial Intelligence Emilia-Romagna: i risultati del progetto
Un progetto in partnership con Anpal e Anpal Servizi per lo sviluppo del capitale umano
20/06/2022
Nuova programmazione dei Fondi europei, approvato il calendario degli inviti per i beneficiari fino a novembre 2022
Uno strumento in più per migliorare la programmazione delle attività
14/06/2022
Forum PA 2022, il PAese che riparte
Dal 14 al 17 giugno l’evento torna in presenza e online, con 4 eventi targati Regione Emilia-Romagna
13/06/2022
Digitale e pari opportunità, parte la seconda edizione di Women in Tech
Online e in presenza, per una prima tappa a Forlì il 9 giugno e una seconda il 13 a Bologna
31/05/2022
La Commissione Ue promuove un progetto della Regione
L'iniziativa pilota selezionata è dedicata ai temi del digitale e della green economy. Si rafforza il posizionamento internazionale dell’Emilia-Romagna
20/05/2022
Procede il viaggio nel cuore dell’ecosistema regionale dell’innovazione
A Ferrara, nuova tappa della serie di incontri nelle infrastrutture centrali della Rete Alta Tecnologia
18/05/2022
Data Valley, consegnata la nuova sede del Centro meteo europeo nel Tecnopolo di Bologna
Firmato in Regione l'accordo che sancisce formalmente l'assegnazione della struttura con il data center tra i più potenti al mondo
02/05/2022
Taglio del nastro al Laboratorio aperto di Parma
Dopo l'inaugurazione dello spazio nel Complesso del San Paolo, via agli open days per i cittadini
21/04/2022
I laboratori aperti puntano sull'innovazione digitale
Dall'applicazione che promuove stili di vita sani all'hackaton per giovani innovatori, fino ai servizi per i digital maker
20/04/2022
Fashion Valley, condivise le misure per il rilancio del settore
Sostegno al comparto della moda per incentivare la ripartenza, la crescita sostenibile e il lavoro di qualità
13/04/2022
Al via la consultazione pubblica per il regolamento europeo sui dati
Questionario sul portale PartecipAzioni per gli enti del territorio
06/04/2022
Laboratori aperti, i prossimi appuntamenti
Dall’archeologia alla fotografia europea fino alla cultura digitale, sempre più connessi con la vita cittadina
04/04/2022
Rigenerazione urbana, la Commissione europea supporta le Autorità locali
Aperta fino al 23 maggio 2022 la call del nuovo Bauhaus europeo rivolta ai centri con meno di 100mila abitanti
30/03/2022
La partecipazione dei cittadini alla Politica di coesione
Pubblicate le linee guida della Regione Emilia-Romagna co-progettate insieme all’Ocse nell’ambito del progetto pilota della Commissione europea
24/03/2022
Al via la seconda edizione di Women in Tech
In programma tra aprile e ottobre 2022 sei nuovi appuntamenti su donne e digitale, negli spazi dei Laboratori aperti
21/03/2022
I Laboratori aperti crescono e guardano al futuro
Inaugurato a Bologna il sottopasso di Piazza Re Enzo, a Ferrara il centro sulla qualità dell'aria, online la piattaforma digitale di Reggio Emilia sulle innovazioni sociali coesive
04/03/2022
Tecnopolo di Bologna, via all'ultima fase dei lavori nell'ex Manifattura Tabacchi
Pubblicata la procedura relativa ai tre lotti restanti per completare le strutture nell'area in cui sta nascendo la Data Valley italiana ed europea
02/03/2022
Dal frutteto 4.0 alle mosche soldato: ecco la ricerca che crea innovazione
Presentati i risultati di numerosi progetti di ricerca industriale strategica finanziati dai Fondi europei
24/02/2022
Attrazione di investimenti esteri, Emilia-Romagna nella top ten delle regioni europee
Insieme alla Lombardia nella classifica del Financial Times. Bonaccini e Colla: "Riconosciuta la capacità di puntare su innovazione e crescita sostenibile"
21/02/2022
Laboratori aperti, i prossimi appuntamenti
Dai corsi online per i più piccoli su coding e programmazione alla call per trovare idee di futuro sostenibile
14/02/2022
Ecco il decalogo Youz: le dieci proposte di ragazze e ragazzi che la Regione realizzerà
Bonaccini e Schlein: “Un ribaltamento di paradigma: impostiamo le politiche giovanili partendo dall’ascolto delle loro idee"
09/02/2022
Fondi Ue, l'Emilia-Romagna progetta il suo futuro
Approvati dall'Assemblea legislativa i Programmi regionali Fesr e Fse+ 2021-2027. Bonaccini-Baruffi: "Insieme a territori e parti sociali per la ripresa e per costruire un‘Emilia-Romagna innovativa e solidale"
02/02/2022
Donne e competenze digitali: a Cesena l’ultimo incontro di Women in Tech
Mercoledì 2 febbraio il confronto sulle difficoltà di accesso delle donne ai percorsi formativi a carattere scientifico e tecnologico
25/01/2022
Ricerca, ecco i risultati raggiunti grazie ai Fondi europei
In corso le presentazioni di numerosi prodotti e servizi innovativi sviluppati dai progetti finanziati dal Por Fesr
21/01/2022
A Expo Dubai il Regional day Emilia-Romagna
Data Valley protagonista. Bonaccini: “Qui la piattaforma europea del digitale, dell’innovazione e delle conoscenze"
13/01/2022