Notizie
Nei Laboratori aperti cittadini sempre più protagonisti
Dagli hackaton di Ravenna e Forlì al bando di Cesena per le startup creative fino alla community reggiana, numerose le iniziative per le comunità locali
20/07/2021
Youz, a Parma la terza giornata del Forum dei giovani
Creatività, talento, inclusione e legalità i temi al centro
20/07/2021
Startup, in Emilia-Romagna 1.770 giovani imprese in sette anni
Rapporto dell'Osservatorio di Art-ER sulle startup iscritte o transitate nel registro delle imprese innovative. Tra queste, 123 sono state sostenute con i Fondi europei
19/07/2021
A Modena la seconda giornata di Youz, il primo Forum dei giovani
La vicepresidente Schlein: "Vogliamo che le ragazze e i ragazzi siano protagonisti delle decisioni che riguardano il loro futuro, per progettarlo insieme"
08/07/2021
Emilia-Romagna prima regione italiana per livello di innovazione
Pubblicato il Regional innovation scoreboard 2021 della Commissione europea. Colla: "Riconoscimento della capacità di innovare espressa dal territorio emiliano-romagnolo"
05/07/2021
Fondi europei, via libera alla strategia regionale per la programmazione 2021-2027
Approvati dall'Assemblea legislativa il Documento strategico regionale e la Strategia di specializzazione intelligente S3. Bonaccini: “Al lavoro per un rilancio diffuso e per tutti”
01/07/2021
Nuovo bando per i progetti di sistema verso la nuova programmazione europea
Rivolto alle Associazioni Clust-ER che sviluppano la Strategia di specializzazione intelligente S3 dell'Emilia-Romagna. Domande dal 15 luglio al 15 settembre 2021
25/06/2021
Youz, la Regione lancia il primo Forum dei giovani in vista delle nuove opportunità dell'Europa in Emilia-Romagna
La vicepresidente Schlein: "Lanciamo uno spazio dove ascoltare speranze e paure per costruire un futuro diverso"
23/06/2021
Laboratori aperti, inizio d’estate ricco di novità
Da Piacenza a Rimini tantissime iniziative per coinvolgere i cittadini nelle trasformazioni urbane in chiave digitale
23/06/2021
R2B OnAir 2021: oltre i confini del presente per disegnare il futuro
Dal 16 giugno via a Research to Business online, con il lancio della nuova edizione del concorso L’Europa è QUI rivolto ai beneficiari dei Fondi europei
09/06/2021
Por Fesr 2014-2020, l’Emilia-Romagna riparte puntando su innovazione digitale e green economy
Presentati lo stato di avanzamento del Programma, che ha superato il 100% dello stanziamento delle risorse, e il percorso verso la programmazione 2021-2027
03/06/2021
Il presidente Draghi in visita al Tecnopolo di Bologna
Riconosciuto nella Data Valley dell'Emilia-Romagna il grande potenziale del Paese. Bonaccini: "Qui la capacità di investire nel futuro. Innovazione e sostenibilità per ripartire mettendo al centro le persone"
03/06/2021
Parma, il Laboratorio aperto porta il digitale in città
Al via Digita 2021, corsi e iniziative in programma fino ad ottobre per avvicinare i cittadini alle nuove tecnologie
01/06/2021
Online il nuovo database dei progetti finanziati
Ancora più semplice la ricerca di tutte le informazioni sui progetti finanziati dal Por Fesr 2014-2020, con un importante valore aggiunto: i contenuti multimediali
27/05/2021
Il Laboratorio aperto e la Regione lanciano la rivoluzione digitale di Rimini
Via al ciclo di talk per sensibilizzare i cittadini sulle nuove sfide dell’Agenda digitale dell'Emilia-Romagna
25/05/2021
Fondi europei, l'Emilia-Romagna riparte da una visione del futuro condivisa
Approvati dalla Giunta il Documento strategico regionale e la nuova Strategia di specializzazione intelligente S3 per la programmazione 2021-2027. Baruffi-Colla: "Più fondi europei grazie alla piena capacità di programmazione e di spesa"
18/05/2021
Laboratori aperti, ecco le ultime novità in programma
Dalla riapertura degli Sportelli Spid agli incontri online sul digitale, tutte le iniziative per i cittadini
20/04/2021
Bio-materiali per la rigenerazione dei tessuti ossei metastatici
Avviato dall'Istituto romagnolo per lo studio dei tumori Irst Irccs il test del progetto Dinamica, finanziato dai Fondi europei
25/03/2021
Laboratori aperti: incontri online per restare vicini ai cittadini
In programma numerose attività virtuali della Rete dei Laboratori aperti creata con Fondi europei
17/03/2021
#NeoMa, scelto il progetto per la nuova statua del medico cesenate
Al lavoro un team di artisti digitali coordinati dalla scuola vincitrice del concorso indetto da Comune e Laboratorio aperto di Cesena
03/03/2021
La cooperazione territoriale europea in un colpo d'occhio
Online la sintesi delle attività svolte dalla Regione e dai suoi partner nel periodo 2014-2020
22/02/2021
Partecipazione, l'Ocse supporta l'Emilia-Romagna
Avviato il progetto pilota della Commissione europea sul coinvolgimento dei cittadini nella Politica di coesione
11/02/2021
Laboratori aperti sempre più connessi alla vita delle città
In partenza all'inizio del 2021 numerose iniziative, anche in remoto, per non perdersi di vista e dare continuità al coinvolgimento dei cittadini
11/01/2021
Il Road Trip Project fa tappa a Ravenna
Nella rotta mediterranea del progetto visita al Mosaic Experience Lab Annafietta, realizzato con Fondi europei del Por Fesr
02/05/2018
I millennials fanno rotta sull’Europa
In corso le candidature al Road trip project, viaggio rivolto ai giovani per raccontare sui social l’impatto dei Fondi europei
19/01/2018
Il 94% dei cittadini conosce i Fondi europei
Dal sondaggio sui Fondi europei risulta un’elevata percezione del loro impatto positivo sul territorio
22/11/2017
Conosci i Fondi europei? La parola ai cittadini
Online i risultati dell’indagine svolta al Mobility Village di Bologna sugli effetti positivi dei Fondi UE nella vita quotidiana. Si replica a Ecomondo
05/10/2017
Al via la nuova campagna Por Fesr 2014-2020
Di prossima pubblicazione anche altri due bandi della nuova programmazione
14/12/2015