Ente di gestione per i parchi e la biodiversità Emilia centrale
Infrastrutture verdi e blu - riqualificazione dell'area del torrente Rodano, della ZSC IT4030021 "Rio Rodano, fontanili di Fogliano e Ariolo", dell'area periurbana est di Reggio Emilia e dei canali in gestione al Consorzio di bonifica dell’Emilia centrale
Il progetto si impernia sul torrente Rodano e il sistema dei suoi affluenti, connettendo le aree urbane e quelle periurbane grazie al potenziamento delle fasce riparie boscate e della vegetazione acquatica lungo i corsi d’acqua che fanno capo al torrente. Sono previsti interventi di desigillazione, creazione di isole vegetate, regolazione delle acque nei canali irrigui che si incuneano nella città.
Contributo
Costo totale dell’operazione | 1.875.000,00 € |
Contributo dell’Ue | 1.406.250,00 € |
Calendario e bilancio
Stato di avanzamento finanziario | Impegnato |
Stato di avanzamento procedurale | Fase di esecuzione |
Data di inizio dell’operazione | 04/06/2024 |
Data prevista o effettiva di completamento dell’operazione | 30/06/2026 |
Stato di esecuzione | 🟡 In linea con i tempi |
Localizzazione intervento | Torrente Rodano, area est Reggio Emilia, canali Consorzio di bonifica dell’Emilia centrale | Vai alla mappa |
Calendario eventi
-
-
-
-
-
-
Multimedia
-
-
-
-
-
-
Il bando
Il progetto è una delle 20 Operazioni di importanza strategica - Progetti Europa 27, finanziate dal bando per la Progettazione e realizzazione di infrastrutture verdi e blu in aree urbane e periurbane, con risorse del Programma regionale Fesr 2021-2027, in attuazione della Priorità 2 - Sostenibilità, decarbonizzazione, biodiversità e resilienza, Obiettivo Specifico 2.7 - Rafforzare la protezione e la preservazione della natura, la biodiversità e le infrastrutture verdi, anche nelle aree urbane, e ridurre tutte le forme di inquinamento, Azione 2.7.1.