Descrizione
Si comunica l'apertura di Sfinge 2020 dal 28/02/2025 fino al 31/12/2025 per la presentazione delle richieste di contributo a titolo di anticipo
Con Determinazione n. 1370 del 22/01/2025 è stata approvata la proroga ai termini di presentazione del SAL di rendicontazione intermedia, dal 20/02/2025 al 31/03/2025
Con Delibera di giunta regionale n. 1243 del 17 luglio 2023 la Regione Emilia-Romagna, intende promuovere la realizzazione di infrastrutture verdi e blu interconnesse, accessibili e fruibili in ambito urbano e periurbano, e l’adozione di soluzioni tecnologiche innovative volte a migliorarne l'efficienza e la fruibilità.
I progetti finanziati con questo bando sono considerati Operazioni di Importanza Strategica - Progetti Europa 27 in quanto assumono una funzione primaria nell'affermazione degli obiettivi del Programma e della Politica di coesione.
Beneficiari
Comuni e loro società in house, Unioni di Comuni, Città metropolitana di Bologna, Province e altri soggetti pubblici
Progetti finanziabili
Sono ammissibili i seguenti interventi:
- interventi di Forestazione urbana
- Interventi di realizzazione di verde attrezzato o di miglioramento e rafforzamento ecologico di verde attrezzato esistente
- realizzazione di tetti verdi, giardini pensili, pergolati e verde verticale, rinverdimento delle pareti degli edifici
- interventi di desealing‐depaving e creazione di pavimentazioni drenanti con funzioni di
impianto di nuove alberature - realizzazione di piazze minerali permeabili alberate, parcheggi verdi, parcheggi alberati
- interventi in aree cimiteriali di realizzazione di boschi / realizzazione di prati, comprese le attività di desealing - depaving
- realizzazione di giardini rocciosi, giardini tascabili (pocket gardens) e zone verdi nelle corti interne
- Interventi (ad eccezione degli elementi architettonici) su giardini e parchi di interesse artistico, storico, paesaggistico vincolati ai sensi del D.Lgs 42/2004 e s.m.i o non tutelati
- realizzazione di giardini della pioggia e strade con giardini della pioggia
- Interventi di riqualificazione ambientale del waterfront della costa e di rinaturalizzazione di settori delle zone costiere
Presentazione della domanda
Le domande di contributo dovranno essere compilate, validate ed inviate alla Regione esclusivamente per via telematica, tramite l’applicazione web Sfinge 2020 dalle ore 10,00 del 12 ottobre 2023 fino alle ore 13,00 del 30 novembre 2023
Graduatorie
Rendicontazione
Manuale e modulistica
Faq - domande e risposte
Check list di autovalutazione
Form per la richiesta di informazioni
Webinar del 25 febbraio 2025 per la presentazione delle modalità per la la presentazione della domanda di rendicontazione
- Slide di presentazione della rendicontazione (PDF - 442.6 KB) a cura di Giulia Potena
- Slide di presentazione Sfinge 2020 (PDF - 6.9 MB)a cura di Stefano Bianconi
Webinar del 16 settembre 2024 per la presentazione delle responsabilità di comunicazione per i progetti di Infrastrutture verdi e blu ammessi a finanziamento.
Trattamento dei dati
I dati dei beneficiari sono pubblicati in formato aperto ed elaborati ai fini della prevenzione di frodi e irregolarità
Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributiChi può fare domanda
- Enti pubblici
- Soggetti accreditati
Tempi e scadenze
Riferimenti
Per informazioni
Sportello imprese, dal lunedì al venerdì, 9.30 - 13.00
Tel. 848.800.258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario)
infoporfesr@regione.emilia-romagna.it
Help desk Sfinge2020
Aprire una segnalazione tramite la voce Segnalazioni dall'applicativo Sfinge 2020
Telefonare al numero 051.41.51.866
Ultimo aggiornamento: 27-03-2025, 11:13