I beneficiari sono invitati a evidenziare il sostegno ricevuto dall’Ue attraverso diverse azioni e strumenti. Non si tratta solo di obblighi, comunicare serve anche per far conoscere e promuovere i progetti realizzati. A tutti i beneficiari è richiesto di dare visibilità al sostegno fornito dai Fondi Ue sui propri canali online, come il sito e i social media, su tutti gli altri materiali di comunicazione e in tutte le attività svolte, ad esempio relazioni con i media, conferenze, seminari. 

Le iniziative e i materiali di comunicazione del Programma regionale Fesr sono contraddistinti dalla presenza dei loghi riportati sotto. L'uso dei loghi deve sempre risultare in accordo con le regole per l'utilizzo dell'emblema europeo da parte di terzi

Insieme ai loghi, va inserita una dichiarazione che evidenzia il sostegno dell’Unione europea, come ad esempio:

  • Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna

Beneficiari che hanno accesso a Sfinge2020

Tramite l’applicativo Sfinge2020 è possibile scaricare e personalizzare i format grafici di poster, cartelloni e targhe. 

I passi da seguire sono i seguenti: 

  1. Accedere al sistema  
    Accettare il contributo concesso  
  2. Entrare nel processo in gestione  
  3. Selezionare il pulsante AZIONI

In questa sezione, inserendo le informazioni richieste, otterrete il file con cui realizzare gli strumenti di comunicazione secondo le indicazioni fornite. Una volta scaricati, compilati e installati, sarà necessario caricare su SFINGE2020 una foto del materiale nel contesto in cui è collocato

Per modificare i format si consiglia di utilizzare Adobe Acrobat Reader. I pdf, una volta personalizzati, possono essere stampati, oppure, se li si vuole condividere in formato digitale, occorre esportarli in formato .jpg o .png.

Beneficiari che non hanno accesso a Sfinge2020

Tutti coloro che hanno presentato domanda senza utilizzare l’applicativo Sfinge2020 possono scaricare i format grafici editabili direttamente da questa pagina. Per loro vigono gli stessi obblighi sulla produzione dei materiali. Tutti i restanti beneficiari sono invitati a compiere i passaggi descritti sull’applicativo Sfinge2020 per semplificare le procedure.

File editabili dei format grafici (ZIP - 11.8 MB)

Comunicare conviene sempre

Se il beneficiario non rispetta i propri obblighi e qualora non provveda ad azioni correttive, l’Autorità di gestione può ridurre il finanziamento, sopprimendo fino al 3% del sostegno dei Fondi all’operazione interessata.

Per gli obblighi di comunicazione in dettaglio, si invitano i beneficiari a scaricare e consultare le apposite Linee guida per le azioni di comunicazione a cura dei beneficiari del Pr Fesr 2021-2027.

Linee guida per tutte le azioni di comunicazione (1.28 MB)
aggiornate con determina dirigenziale n. 25360 del 22 novembre 2024 e con determina dirigenziale n. 5596 del 21 marzo 2025

Estratto del Regolamento (Ue) 2021/1060 (PDF - 88.4 KB)
del Parlamento europeo e del Consiglio del 24/06/2021 - Visibilità, trasparenza e comunicazione

La Regione Emilia-Romagna si è dotata del Manuale d’uso dell’immagine coordinata per i Programmi regionali Fesr e Fse+ 2021-2027 (PDF - 8.7 MB), una guida per chi deve realizzare materiali di comunicazione in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, in modo da garantire coerenza e riconoscibilità ai due Programmi regionali.

Manuale d’uso dell’immagine coordinata (PDF - 8.7 MB)

File grafici del banner loghi in diversi formati (ZIP - 8.2 MB)
File grafici del logo specifico sviluppato per i progetti sostenuti da Emilia-Romagna Film Commission (ZIP - 6.3 MB)

Tutti i documenti e i materiali di comunicazione destinati al pubblico, e riguardanti l’attuazione del progetto, devono riportare i loghi sopra indicati e una dichiarazione che evidenzi il sostegno dell’Unione europea.