Forlì
Forlì che cresce, sostenibile e inclusiva
Sintesi
L’Agenda trasformativa urbana di Forlì promuove la sostenibilità, l’innovazione e l’attrattività dei centri storici attraverso lo sviluppo di processi di rigenerazione e collegamenti ciclabili, inoltre mira a creare un sistema capillare di welfare di comunità e prossimità e supporta investimenti per il sistema culturale, la comunità educante, comunità digitale e l’innovazione, a partire dalla promozione dell’imprenditoria giovanile.
Nello specifico i progetti finanziati riguardano interventi di completamento di percorsi ciclabili (ciclabile Roncadello – Forlì e tra l’area Ronco Lido e via Roma - via Emilia); il recupero e valorizzazione del parco Ronco Lido; un polo per il verde e lo sport a sostegno di una nuova dimensione del sociale; un nuovo edificio polivalente nel parco Ronco Lido; la realizzazione di una nuova ala del complesso museale San Domenico; interventi di comunità digitali e creative e iniziative legate alle materie Stem; la promozione dell’imprenditorialità dei giovani e lo sviluppo servizi educativi extra scolastici per fascia 6 - 18 anni.
Territorio
Comune di Forlì