Assistenza tecnica

Elemento di supporto alla gestione del Programma

Le attività di assistenza tecnica sono un elemento importante per la gestione del Programma, fornendo strumenti e metodi che permettono di assicurarne uno svolgimento efficace e coerente con gli obiettivi prefissati. L’obiettivo è quello di assicurare una conoscenza approfondita delle tematiche oggetto del Programma e il sostegno alle strutture amministrative e tecniche impegnate nell’attuazione e nella gestione per garantire efficacia e tempestività nell’utilizzo delle risorse.  

Le principali azioni previste nell’ambito della Priorità riguardano: 

  • sistema informatizzato di gestione e controllo del Programma;
  • sorveglianza;
  • attività di informazione e comunicazione, finalizzate da un lato alla comunicazione di opportunità, risultati e impatti del Programma sul territorio e, dall’altro, a garantire l’accesso alle opportunità del Programma e l’assistenza ai beneficiari;
  • monitoraggio del Programma come strumento di costante verifica della coerenza della programmazione;
  • valutazione;
  • supporto all’attuazione della Smart Specialisation Strategy;
  • accrescimento delle conoscenze e potenziamento delle competenze delle strutture amministrative;
  • realizzazione di studi, ricerche e approfondimenti;
  • realizzazione di iniziative di scambio di esperienze tra Amministrazioni pubbliche a livello intra e interregionale oltre che a livello europeo. 

Risorse

Sono destinati all'assistenza tecnica circa 31 milioni di euro, che corrispondono approssimativamente al 3% della dotazione finanziaria complessiva del Programma regionale Fesr 2021-2027. 

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-12-14T17:15:03+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Non hai trovato quello che cerchi ?