Primo piano
Tutti i bandi del Por Fesr
Opportunità avviate o in fase di avvio per imprese, consorzi e soggetti gestori dei tecnopoli
Professionisti, dal 3 maggio il nuovo bando
A disposizione 3 milioni di euro in due anni per investimenti in nuove tecnologie, innovazioni di processo, acquisto di brevetti.
Oltre un miliardo di euro in cinque anni
Dalla Ue una valutazione "molto positiva" per la Regione, chiuso il Por Fesr 2007-2013. Quasi 4mila i progetti finanziati
Attrattività turistica, commerciale e culturale: presentati 531 progetti
Chiuso il bando il 28 febbraio 2017, avviata la fase di valutazione
28 febbraio 2017: scade il bando attrattività turistica, commerciale e culturale
Le domande devono essere inserite su Sfinge e validate entro le ore 17
Attrattività, dal 10 gennaio 2017 il bando di incentivi alle imprese
Quasi 15 milioni di euro per strutture ricettive rinnovate e nuovi musei d’impresa. Domande fino al 28 febbraio
Por Fesr 2014-2020: oltre 157 milioni di euro già impegnati
Riunione del Comitato di sorveglianza sui fondi Por Fesr 2014-2020, per fare il punto sullo stato di attuazione
Attrattività, gli incontri sulle opportunità del bando
In collaborazione con Unioncamere e le Camere di Commercio una serie di incontri sul bando Por Fesr
Attrattività, quasi 15 milioni di euro per progetti innovativi di riqualificazione turistica, commerciale e culturale
Dal 10 gennaio al 28 febbraio 2017 il bando Por Fesr di incentivi alle imprese
Start up, oltre un milione di euro per finanziare altri 10 progetti innovativi
Approvata la graduatoria della seconda call del bando startup del Por Fesr 2014-2020
Laboratori aperti, apre il cantiere a Modena
Da questa mattina i lavori per il recupero dell’edificio ex Aem
Laboratori aperti, al via in 10 città
Investimenti per 16,6 milioni di euro grazie a fondi Por Fesr
Banda larga, ecco le 160 aree produttive dove arriverà
La Giunta ha approvato la graduatoria delle aree ammesse e finanziate con il Por Fesr 2014-2020
R2B, la Regione protagonista del cambiamento
I numeri dell'undicesima edizione del Salone della ricerca industriale e dell'innovazione
R2B, dove ricerca e imprese si incontrano
Appuntamento con l'innovazione il 9 e 10 giugno a Bologna
Al Tecnopolo di Reggio Emilia il Comitato di sorveglianza
Fatto il punto della situazione e presentate le iniziative per i prossimi mesi del Por Fesr 2014-2020
Festa Europa, due giorni per conoscere le opportunità
Tanta partecipazione alle nostre iniziative per festeggiare l'Unione europea - Caccia al tesoro ancora aperta
Festa Europa, i nostri appuntamenti
Caccia al tesoro, biciclettata e tandem linguistici per festeggiare l’Unione europea
Richiesta di finanziamenti attraverso Sfinge2020
Modalità di identificazione e accesso degli utenti al nuovo applicativo
Tecnopolo Forlì-Cesena, nasce il laboratorio di tecnologie aeronautiche e spaziali
Inaugurato il nuovo spazio finanziato per 2 milioni 200 mila euro del Por Fesr 2007-2013
Ricercatori, 490 assunzioni nell’ambito di 40 progetti finanziati
Trentacinque milioni di euro il finanziamento regionale
Internazionalizzazione e startup, quattro incontri di presentazione
Il 17 febbraio a Bologna, il 23 e 25 febbraio 2016 appuntamenti a Rimini, Ravenna e Piacenza
Startup innovative, eventi a Bologna e Ferrara
Appuntamento il 2 febbraio 2016 a Working Capital, il 4 all'Urban Center Bologna ed il 3 alla Camera di Commercio di Ferrara
Pubblicati i bandi Start up e internazionalizzazione
Incontri di presentazione presso le Camere di commercio di Piacenza, Reggio Emilia e Ferrara
Nuovi bandi: start up e internazionalizzazione
Supporto alle imprese che vogliono allargare il proprio business all'estero e nascita e espansione di start up innovative
Al via la nuova campagna Por Fesr 2014-2020
Di prossima pubblicazione anche altri due bandi della nuova programmazione
Il programma green dell’Emilia-Romagna
Tra gli obiettivi il Piano energetico regionale da attuare attraverso i fondi del Por
Stati generali della green economy
Il 27 novembre, presso la Regione Emilia-Romagna, soggetti pubblici e imprese insieme per costruire un futuro sostenibile
Riapre il Fondo Starter
Per le nuove imprese c’è tempo fino al 31 dicembre 2015 per chiedere un prestito a tasso agevolato
Regione Emilia-Romagna a Ecomondo
Dal 3 al 6 novembre convegni e workshop su fondi europei e modelli di applicazione