Notizie
Fondi europei: l'Europa promuove l'Emilia-Romagna
Presentati i dati ai Comitati di sorveglianza Fesr e Fse: già impegnati 1,2 miliardi per sociale, formazione, lavoro e imprese. Utilizzo delle risorse fino al 99%
Commercio, via al nuovo bando a favore di negozi, bar e ristoranti
Domande dal 18 febbraio 2020 per interventi di riqualificazione delle strutture in cui si esercita l’attività e per l’ampliamento dell’offerta
Fondi Energia e Starter: più tempo per fare domanda
Prorogata al 16 dicembre 2019 la scadenza della finestra temporale per chiedere i finanziamenti a sostegno della green economy e delle nuove imprese
Un nuovo bilancio Ue all’altezza delle sfide per l’occupazione, la crescita e la sostenibilità
A Bologna il 29 novembre 2019 incontro organizzato dal Parlamento europeo con la rappresentanza della Commissione europea
I 58 borghi certificati dell'Emilia-Romagna si incontrano in Regione
Illustrata a sindaci e amministratori la proposta di Piano regionale di valorizzazione della rete dei borghi. Pubblicata la Guida per turisti
Ferrara, via alle attività del Laboratorio aperto
Presentato ai cittadini il programma delle iniziative di inclusione digitale che si svolgeranno negli spazi riqualificati dell’ex Teatro Verdi
A Reggio Emilia nasce l’Arena della musica
Presentato il progetto di riqualificazione nell’area del Campovolo avviato nel 2018 con il contributo dei Fondi europei della Regione. Inaugurazione il 12 settembre 2020 con il concerto di Luciano Ligabue
A lezione di ambiente con la Regione
Laboratori didattici per le scuole sul Piano energetico regionale nello stand regionale alla fiera Ecomondo 2019
Coworking al Laboratorio aperto di Modena
Disponibili 18 postazioni di lavoro, di cui 4 gratuite facendo domanda entro il 15 novembre 2019
Ecomondo 2019, Emilia-Romagna in prima linea per lo sviluppo sostenibile
Laboratori didattici per le scuole e presentazione del Green new deal tra le iniziative nello stand regionale, verso la nuova programmazione dei Fondi europei in Emilia-Romagna
Tecnopoli, via al bando per i soggetti gestori
Contributi per rafforzare la capacità di intercettare la richiesta di innovazione delle imprese e di orientarla verso soluzioni concrete
Motor Valley, ecco i primi 25 laureati di Muner
Giovedì 24 ottobre 2019 al Museo Ferrari di Modena la proclamazione dei neo dottori della Motorvehicle University of Emilia-Romagna
Reggo Emilia, il Laboratorio è aperto ai cittadini
In programma due giorni di attività digitali dedicate a bambini e famiglie per scoprire il nuovo spazio nei Chiostri di San Pietro
Bando investimenti produttivi 2018, incontro sulla rendicontazione
Rivolto ai beneficiari della seconda call del bando. Appuntamento mercoledì 30 ottobre 2019 a Bologna
Presentazione del nuovo bando per i servizi innovativi nelle Pmi
A Bologna il 31 ottobre 2019 incontro sull'opportunità Por Fesr a sostegno dell'innovazione nelle piccole e medie imprese
Regioni e città pilastri del futuro dell’Europa
Dal 7 al 10 ottobre 2019 la 17° edizione della Settimana europea che mette in primo piano i risultati della Politica di coesione nei territori
Partenza digitale al Laboratorio aperto di Ferrara
Terminati i lavori di restauro nell’ex Teatro Verdi, al via la prima attività di facilitazione digitale
Fare comunità per creare sviluppo
A Bologna il primo incontro tra la Regione e le 4 aree interne del territorio: Appennino Emiliano, Basso Ferrarese, Appennino Piacentino-Parmense e Alta Valmarecchia
Oltre 2.000 visitatori nelle aziende e nei laboratori regionali
Successo per la prima edizione di Emilia-Romagna Open, con 181 eccellenze produttive che hanno aperto le porte ai cittadini dal 26 al 29 settembre 2019
Riaprono le domande per i Fondi Energia e Starter
Dal 15 ottobre al 28 novembre 2019 nuova finestra temporale per chiedere i finanziamenti a sostegno della green economy e delle nuove imprese
Opportunità e formazione per la ricerca e per conoscere l’Europa
Nello scenario bolognese della Notte europea dei ricercatori 2019 fari accesi sul contributo dei Fondi europei per la ricerca in Emilia-Romagna
Ricerca e innovazione per le sfide di Agenda 2030
Al via l’edizione 2019 dei Forum S3, tre appuntamenti rivolti a tutti i soggetti del sistema regionale dell’innovazione
Una nuova rotta turistica nell’Appennino piacentino
Entro la fine del 2019 la conclusione dei lavori di completamento del circuito storico e archeologico in Alta Val D’Arda, realizzati con i Fondi europei
Costruzioni e restauro, l'Emilia-Romagna fa scuola
Presentati sei progetti e programmi di ricerca, internazionalizzazione e formazione realizzati dalle Università di Ferrara, Bologna e Parma, da Assorestauro e dal Clust-ER Build
Le traiettorie evolutive delle competenze in Emilia-Romagna
Online lo studio delle Associazioni Clust-ER sulle competenze chiave negli ambiti della Smart Specialisation Strategy
Alla scoperta del cuore produttivo di una terra unica
Imprese e laboratori aprono le porte ai cittadini dal 26 al 29 settembre 2019. Prenotazioni online alle visite gratuite
Laboratori aperti, inaugurato a Bologna il Corridoio del Bramante
Aperto il collegamento tra la biblioteca Salaborsa e i cortili di Palazzo d’Accursio in uno dei dieci spazi di inclusione digitale finanziati dalla Regione con i Fondi europei
L'Emilia-Romagna alla Mostra del Cinema di Venezia
Alla 76° edizione del Festival tre film sostenuti con risorse regionali ed europee per valorizzare la cultura cinematografica e l'attrattività del nostro territorio
Online la piattaforma di Open innovation dell’Emilia-Romagna
Lanciata ufficialmente EROI, comunità digitale per condividere idee, trovare partner di progetto e scambiare competenze
Emilia-Romagna Open, le eccellenze regionali aprono le porte
Fino al 6 settembre 2019 aperte le registrazioni di imprese e laboratori di ricerca, poi online il programma con l'elenco di tutte le visite dal 26 al 29 settembre