Primo piano
Fondi europei. L’Emilia-Romagna corre, già impegnata la metà delle risorse disponibili per l’intero settennato 2021-2027
Gli assessori Colla e Calvano: "Certificato uno stato di attuazione molto avanzato a meno di dodici mesi dall'approvazione dei due programmi"
R2B 2023: Esplorare il talento e le opportunità per l'innovazione
2500 i partecipanti per una due giorni di convegni, workshop e laboratori
R2B, riflettori puntati su competenze e talenti
Bonaccini: "Investire sulle persone per innovazione, sviluppo sostenibile e buona occupazione"
R2B, a Bologna ritorna il salone internazionale della ricerca e delle alte competenze
Due giorni dedicati allo sviluppo e la promozione del talento e delle alte competenze
Al via l'Anno europeo delle competenze
Colla-Salomoni: “Investire sul sapere, elemento decisivo per cogliere le opportunità offerte dalla transizione verde e digitale. Così si genera lavoro di qualità e si contrastano le diseguaglianze”
Pronto il piano operativo del primo quadrimestre 2023: investimenti per quasi 320 milioni di euro
La Giunta approva il secondo calendario di avvisi e bandi del Programma regionale Fesr
Boom di opportunità del Programma Fesr
A pochi mesi dall'avvio, record di bandi aperti
Fondi europei, al via la nuova programmazione regionale Fesr e Fse+
I Comitati di sorveglianza in visita al Tecnopolo di Bologna. Colla e Salomoni: “Orgogliosi del contributo della Data Valley allo sviluppo del Paese"
Secondo sì di Bruxelles, la Commissione europea approva il Programma Fesr della Regione, prima in Italia ad avere il via libera
Oltre un miliardo di euro per ricerca e innovazione, lotta al cambiamento climatico e transizione energetica, sistema produttivo e attrattività dei territori
R2B 2022 Transition Transformation
Al via l’8 giugno il Salone internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione
L’Europa è QUI, ancora una volta vincono le persone, le comunità e le imprese della nostra regione
Premiati i vincitori della quarta edizione del concorso dedicato ai beneficiari dei Fondi europei. Oltre 24mila i voti del pubblico
Concorso L’Europa è QUI, la finale
Grande attesa per la premiazione dei vincitori: online martedì 8 febbraio 2022
Concorso l’Europa è QUI, boom di voti dal pubblico
Altissima la partecipazione con quasi 24mila voti ai progetti realizzati grazie ai Fondi europei. A gennaio la premiazione di tutti i vincitori
L’Europa è QUI, oltre 100 candidati al concorso
Fino al 15 dicembre 2021 la votazione online dei progetti realizzati grazie ai Fondi europei della Regione
L'Europa è QUI: c'è più tempo per partecipare al concorso
Scadenza rinviata al 15 novembre 2021. In corso la votazione online dei progetti candidati
Concorso L’Europa è QUI: aperta la votazione online
Sul sito i primi progetti da votare e condividere sui social media. Candidature aperte fino all 22 ottobre 2021
R2B OnAir 2021: oltre i confini del presente per disegnare il futuro
Dal 16 giugno via a Research to Business online, con il lancio della nuova edizione del concorso L’Europa è QUI rivolto ai beneficiari dei Fondi europei
Fondi europei, l'Emilia-Romagna riparte da una visione del futuro condivisa
Approvati dalla Giunta il Documento strategico regionale e la nuova Strategia di specializzazione intelligente S3 per la programmazione 2021-2027. Baruffi-Colla: "Più fondi europei grazie alla piena capacità di programmazione e di spesa"
L'Europa è in Emilia-Romagna, a dirlo i vincitori del concorso per i beneficiari dei Fondi europei
Un racconto corale di opportunità per cittadini, imprese, enti della nostra regione
Concorso L’Europa è QUI, la finale
Appuntamento il 12 febbraio alle 15,30 in diretta streaming sulla pagina Facebook della Regione per conoscere i vincitori del concorso
Nuovo Patto per il Lavoro e per il Clima, l'Emilia-Romagna firma l'intesa per rilancio e sviluppo fondati sulla sostenibilità
Regione della conoscenza e dei saperi, del lavoro, delle imprese e delle opportunità
L’Europa è QUI, 114 candidature ammesse al concorso
Altissima la partecipazione dei beneficiari dei Fondi europei in Emilia-Romagna
L'Europa è QUI: concorso aperto fino al 23 ottobre 2020
Prorogata di due settimane la scadenza per inviare i materiali dei progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna
L’Europa è QUI: c'è ancora tempo per partecipare al concorso
Candidature aperte fino al 9 ottobre 2020. Ai vincitori il ruolo di testimonial dell'Europa in Emilia-Romagna
Anche i progetti Interreg al concorso L'Europa è QUI
Candidature aperte ai beneficiari dei progetti della Cooperazione Territoriale Europea, per avere un quadro ancora più completo dell’Europa in Emilia-Romagna
L’Europa è QUI: diventa testimonial dei Fondi europei in Emilia-Romagna
Torna il concorso per i beneficiari dei finanziamenti che mette in primo piano i progetti realizzati grazie alle risorse Fse e Fesr della Regione
L'Europa a Research To Business 2020, al via R2B On Air
Durante l'evento sarà lanciata la nuova edizione del concorso dedicato ai beneficiari dei Fondi europei, L'Europa è QUI
Energia green: altri 19 milioni per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici
L'assessore Colla: "In Emilia-Romagna la ripresa dal coronavirus passa attraverso scelte sostenibili e investimenti di qualità per la collettività"
Festa dell’Europa 2020, le iniziative della Regione
Puntata speciale del magazine IntERvallo e appuntamenti online durante tutto il mese di maggio per celebrare il 70° anniversario della nascita dell’Europa
Modalità di riapertura del bando per soluzioni innovative di contrasto alla diffusione del Covid-19
Lunedì 4 maggio 2020 dalle ore 15.00 alle 17.00 nuova finestra di partecipazione rivolta ai Laboratori di ricerca accreditati dalla Regione, in possesso di numero identificativo della domanda su Sfinge 2020