Tecnopolo di Ravenna, sede Faenza

Parco scientifico tecnologico Torricelli

Titolo progetto

Titolo progetto

Progetto di qualificazione infrastrutturale, tecnica ed energetica per il potenziamento del Tecnopolo di Ravenna, sede di Faenza 

Descrizione del progetto

Descrizione del progetto

Per rafforzare e potenziare le infrastrutture di ricerca della sede di Faenza del Tecnopolo di Ravenna, il Comune di Faenza, ente gestore, con il Centro interdipartimentale per la ricerca industriale su  Meccanica avanzata e materiali - Ciri Mam dell’Università degli studi di Bologna, intende realizzare un progetto di riqualificazione edilizia, tecnologica ed energetica dell’immobile, dove verranno realizzati nuovi laboratori di ricerca:

  • laboratorio per la modellazione di materiali compositi e potenziamento dell’attività di ricerca del Ciri Mam;
  • laboratorio di spettroscopia infrarossa dei nuovi materiali;
  • spazio a supporto dei laboratori Ciri Mam;
  • laboratorio di specializzazione per la progettazione e fabbricazione assistita da computer;
  • area funzionale adibita all’ospitalità e all’accoglienza del Tecnopolo.

L’intervento infrastrutturale consiste nella riqualificazione degli spazi, e per la parte energetica nel miglioramento dell’efficienza complessiva degli impianti, tra cui la climatizzazione, l’installazione di sistemi di automazione e di un impianto fotovoltaico. 

Contributo

Contributo

Costo totale dell’operazione 

1.030.987,22 €

Contributo dell’Ue

824.789,78 €

Immagine

Calendario e bilancio

Calendario e bilancio

Stato di avanzamento finanziario
Impegnato

Stato di avanzamento procedurale

Fase di esecuzione

Stato di esecuzione

pulsante giallo.jpg
In linea con i tempi 

Footer

Il bando

Il progetto è una delle 15 Operazioni di importanza strategica - Progetti Europa 27, finanziate dal bando per l'ampliamento delle strutture dei Tecnopoli dell'Emilia-Romagnanell'ambito del Programma regionale Fesr 2021-2027, in attuazione di diverse azioni del Programma: 

  • Priorità 1 - Ricerca, innovazione e competitività, Obiettivo specifico 1.1 - Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate, Azione 1.1.4
  • Priorità 2 - Sostenibilità, decarbonizzazione, biodiversità e resilienza
    • Obiettivo specifico 2.1 - Promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra, Azioni 2.1.1, 2.1.2
    • Obiettivo specifico 2.2 - Promuovere le energie rinnovabili in conformità della direttiva (Ue) 2018/2001, compresi i criteri di sostenibilità ivi stabiliti, Azioni 2.2.1, 2.2.2
    • Obiettivo specifico 2.4 - Promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofe e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici, Azione 2.4.1

Canali di comunicazione del progetto

Fotogallery

  • Tecnopolo Ravenna 2.png

Azioni sul documento

ultima modifica 22 gennaio 2025 14:19
Questa pagina ti è stata utile?

Non hai trovato quello che cerchi ?