Tecnopolo di Ravenna, sede Marina di Ravenna

Craem - Centro di ricerca Ambiente, energia e mare

Titolo progetto

Titolo progetto

Tec.Ra 3.0 Riqualificazione e potenziamento - Ampliamento Centro di ricerca Ambiente energia e mare, realizzazione di infrastrutture di ricerca ed efficientamento energetico”: 

Descrizione del progetto

Descrizione del progetto

L’intervento proposto riguarda il complesso del Centro di ricerca Ambiente, energia e mare - Craem del Tecnopolo di Ravenna. Il Craem si trova a Marina di Ravenna ed è collocato in un'area riqualificata con i Fondi europei della Regione Emilia-Romagna. Ospita uno spazio d’incubazione e co-working, in fase di avvio, e 3 laboratori, dedicati a valorizzazione dei rifiuti industriali - Fip-We@Unibo Fraunhofer Innovation Platform on Waste Valorisation and Future Energy Supply -, up-scale di processi produttivi e di riciclo di componenti di accumulo e conversione dell’energia - Enercube - produzione e utilizzo sostenibili e sicuri di idrogeno, cattura, utilizzo e stoccaggio di anidride carbonica - Hc-Hub-ER Hydrogen and Carbon use through Energy from Renewables. 

L’intervento realizzerà: 

  • spazi per due nuovi laboratori: Marine Sensorics & Robotics e Safetysensors
  • ampliamento spazi di due laboratori già insediati; 
  • ampliamento e razionalizzazione dei servizi comuni;
  • miglioramento energetico di tutto il complesso. 

Il progetto si pone in continuità e rafforza i precedenti per il recupero e la funzionalizzazione del Centro con l'obiettivo di rafforzarne il ruolo di punto di riferimento scientifico e di scambio per la ricerca e il trasferimento tecnologico strategici per il territorio, in grado di coinvolgere l’ecosistema produttivo e industriale e gli stakeholder anche tramite iniziative di divulgazione.

Contributo

Contributo

Costo totale dell’operazione 

1.625.000,00 €

Contributo dell’Ue

1.299.999,62 €

Immagine

Calendario e bilancio

Calendario e bilancio

Stato di avanzamento finanziario
Impegnato

Stato di avanzamento procedurale

Fase di esecuzione

Data di inizio dell’operazione 

07/01/25

Data prevista o effettiva di completamento dell’operazione 

30/06/26

Footer

Il bando

Il progetto è una delle 15 Operazioni di importanza strategica - Progetti Europa 27, finanziate dal bando per l'ampliamento delle strutture dei Tecnopoli dell'Emilia-Romagnanell'ambito del Programma regionale Fesr 2021-2027, in attuazione di diverse azioni del Programma: 

  • Priorità 1 - Ricerca, innovazione e competitività, Obiettivo specifico 1.1 - Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate, Azione 1.1.4
  • Priorità 2 - Sostenibilità, decarbonizzazione, biodiversità e resilienza
    • Obiettivo specifico 2.1 - Promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra, Azioni 2.1.1, 2.1.2
    • Obiettivo specifico 2.2 - Promuovere le energie rinnovabili in conformità della direttiva (Ue) 2018/2001, compresi i criteri di sostenibilità ivi stabiliti, Azioni 2.2.1, 2.2.2
    • Obiettivo specifico 2.4 - Promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofe e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici, Azione 2.4.1

Canali di comunicazione del progetto

Fotogallery

  • Tecnopolo Ravenna 3.jpg

Azioni sul documento

ultima modifica 22 gennaio 2025 14:19
Questa pagina ti è stata utile?

Non hai trovato quello che cerchi ?