Tecnopolo di Forlì-Cesena, sede Cesena

Titolo progetto

Titolo progetto

Demopolo Agro-Ict - Valorizzazione della sede di Cesena del Tecnopolo di Forlì-Cesena per il potenziamento di dimostratori finalizzati a promuovere l’innovazione dell’industria agroalimentare sostenibile e la transizione digitale

Descrizione del progetto

Descrizione del progetto

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena, sede di Cesena, ospita due Centri interdipartimentali di ricerca industriale: Agroalimentare - Ciri Agro - e Tecnologie dell’informazione e della comunicazione - Ciri Ict. Entrambi sono caratterizzati da unità di ricerca organizzate per trasferire alle aziende l'innovazione verso l'industria 4.0. Il potenziamento del Tecnopolo è finalizzato a garantire l’ottimizzazione degli spazi e il loro efficientamento, incrementando l'operatività dei ricercatori e del personale e garantendo un miglioramento del servizio offerto. 

L’investimento infrastrutturale del progetto prevede lavori di ampliamento, riorganizzazione e ridefinizione di alcuni luoghi. Questi lavori permetteranno una migliore suddivisione degli spazi, incrementando l’efficienza del centro di ricerca e migliorandone la logistica e l’organizzazione interna. Inoltre, saranno acquistate nuove strumentazioni che porteranno a un miglioramento dei servizi, in modo da rispondere maggiormente alle esigenze del territorio e del comparto produttivo, con un focus particolare sulla sostenibilità e sulla competitività delle imprese regionali.

Contributo

Contributo

Costo totale dell’operazione 

1.542.690,08 €

Contributo dell’Ue

1.234.152,06 €

Immagine

Calendario e bilancio

Calendario e bilancio

Stato di avanzamento finanziario
Impegnato

Stato di avanzamento procedurale

Fase di esecuzione

Stato di esecuzione

pulsante giallo.jpg
In linea con i tempi 

Footer

Il bando

Il progetto è una delle 15 Operazioni di importanza strategica - Progetti Europa 27, finanziate dal bando per l'ampliamento delle strutture dei Tecnopoli dell'Emilia-Romagnanell'ambito del Programma regionale Fesr 2021-2027, in attuazione di diverse azioni del Programma: 

  • Priorità 1 - Ricerca, innovazione e competitività, Obiettivo specifico 1.1 - Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate, Azione 1.1.4
  • Priorità 2 - Sostenibilità, decarbonizzazione, biodiversità e resilienza
    • Obiettivo specifico 2.1 - Promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra, Azioni 2.1.1, 2.1.2
    • Obiettivo specifico 2.2 - Promuovere le energie rinnovabili in conformità della direttiva (Ue) 2018/2001, compresi i criteri di sostenibilità ivi stabiliti, Azioni 2.2.1, 2.2.2
    • Obiettivo specifico 2.4 - Promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofe e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici, Azione 2.4.1

Canali di comunicazione del progetto

Fotogallery

  • Tecnopolo Forlì-Cesena3.jpg

Azioni sul documento

ultima modifica 22 gennaio 2025 14:41
Questa pagina ti è stata utile?

Non hai trovato quello che cerchi ?