Autorità di gestione e personale incaricato

L'Autorità di gestione è responsabile della gestione e attuazione del Programma regionale conformemente al principio di buona e sana gestione amministrativa e finanziaria. Garantisce la realizzazione di tutte le funzioni in capo all'Autorità di gestione, stabilite dai Regolamenti europei.

Questa funzione è di competenza della dott.ssa Morena Diazzi, Direttore generale della struttura Direzione generale Conoscenza, ricerca, lavoro e impresa
Indirizzo: Viale Aldo Moro 44 - 40127 Bologna
Adgpor@regione.emilia-romagna.it

L'Autorità di gestione nell'esercizio delle proprie funzioni si avvale delle strutture individuate con propri atti. Al fine di dare avvio a tutte le attività necessarie all’attuazione del Programma regionale in maniera adeguata e funzionale, è stato necessario definire personale impegnato
nell’attuazione del Pr Fesr 2021-2027. 

Sistema di gestione e controllo

Il Sistema di gestione e controllo (Sigeco) del Programma Fesr 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna descrive funzioni, processi, ruoli e responsabilità dei soggetti a vario titolo coinvolti nell’attuazione del Programma regionale ed è corredata da procedure da applicarsi per l’attuazione del Programma stesso atte a garantire la conformità del Sistema di Gestione e Controllo alle disposizioni comunitarie previste in materia.
La descrizione del Sistema di gestione e controllo è redatta in conformità del modello riportato nell’Allegato XVI del Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante disposizioni comuni, tenendo conto delle disposizioni contenute dagli articoli dal 69 al 85 e nel rispetto delle tempistiche regolamentari.
Il documento è frutto del lavoro congiunto delle strutture dell’Autorità di gestione e dell’Autorità contabile e, oltre a rappresentare la struttura organizzativa e procedurale prevista ai fini dell’attuazione del Programma, descrive il sistema di relazioni esistente tra le Autorità del Programma regionale.

Informativa sul sistema Arachne

Arachne è uno strumento informatico integrato per l'estrazione e l'arricchimento dei dati sviluppato dalla Commissione europea.
Il suo obiettivo è sostenere le Autorità di gestione nei controlli amministrativi e di gestione che svolgono nell'ambito dei fondi strutturali e di investimento europei. Lo strumento Arachne potrà essere utilizzato nell'ambito dei controlli di 1° livello svolti sui beneficiari dei fondi del programma e sul conflitto d’interessi. Informazioni più approfondite sullo strumento di valutazione del rischio Arachne sono riportate sul sito della Commissione europea.