Capofila
Alma Automotive Bologna

Nata come spin-off dell'Università di Bologna, la missione di Alma Automotive è di fornire soluzioni innovative e strumenti per aiutare i clienti nello sviluppare motori e propulsori sempre più efficienti. La società ha per oggetto lo sviluppo e la commercializzazione di procedure software e di strumentazione orientate al controllo, alla progettazione, alla sperimentazione, allo sviluppo ed alla messa a punto di sistemi energetici, motopropulsori a combustione interna, macchine a fluido e relativi componenti.

Indirizzo: Via Umberto Terracini, 2/C - (BO) - 40131 Bologna BO

Descrizione del progetto

Una Smart Box in grado di rilevare parametri di temperatura, vibrazione e posizione che incidono sulla qualità del farmaco durante la fase di trasporto nei punti di erogazione.

Obiettivi

Il prodotto integra soluzioni tecnologiche utilizzate nel settore automotive con un sistema di intelligenza artificiale finalizzato all’elaborazione dei dati al fine di ottimizzare la catena di approvvigionamento e preservare le caratteristiche terapeutiche. Tutto questo va nell’ottica di tutelare la qualità del prodotto, riducendo i tempi di consegna oltre che le emissioni di CO2 in linea con Green Deal europeo. Il progetto combinando soluzioni della filiera automotive e tecniche di IA è in linea con il programma S3 e rappresenta per le Pmi l'opportunità di dialogare con il settore biomedico.

Il bando

Il progetto è una delle sette operazioni finanziate dal bando Progetti strategici di innovazione per le filiere produttive dell’Emilia-Romagna con 1,6 milioni di euro di risorse del Programma regionale Fesr 2021-2027

Contributo (in euro)

499.690,00
Costo totale dell’operazione
299.814,00
Contributo dell'Ue
Canali di comunicazione del progetto

Scaffale editoriale