Salta al contenutoUltimo aggiornamento: 11-04-2025 10:24
Il paragrafo 2.2 prevede che i soggetti proponenti devono, al momento della domanda, essere regolarmente costituiti, attivi e iscritti nel Repertorio Economico Amministrativo (REA) e realizzare gli interventi nelle le sedi legali e/o le unità locali risultanti dalla visura camerale. Ciò significa che anche le sedi o unità locali dove si realizzano gli interventi devono essere attive al momento della domanda?
Data:
11 aprile 2025
No, è necessario che le sedi legali o unità locali – oltre che essere ubicate nel territorio dell’Emilia-Romagna – risultino indicate nella visura camerale aggiornata al momento della presentazione della domanda. Non è richiesto che tali sedi o unità siano attive. Lo dovranno essere, tuttavia, al momento della presentazione delle rendicontazioni di spesa presentate successivamente alla conclusione degli interventi. Come prevede il bando, durante le procedure di controllo in loco verrà verificato che gli impianti, i macchinari, le attrezzature, le dotazioni, i software, le tecnologie installate ecc. siano effettivamente collaudati e in funzione.