Salta al contenuto

Descrizione

Avvisi

29/07/2024 - Con delibera n. 1716/2024 si consente di ottenere, su richiesta motivata entro il 30/06/2025, una eventuale proroga del termine di realizzazione degli interventi al massimo fino al 31/12/2026, a condizione che entro il 30/09/2025 il beneficiario inoltri una rendicontazione a SAL che preveda la presentazione delle spese fino a quel momento sostenute e quietanzate, pena la revoca del contributo. 
Tutte le previsioni della delibera 1716 del 29/07/2024

15/01/2024 - Con delibera di Giunta regionale n. 47 del 15 gennaio 2024 si è provveduto ad incrementare la dotazione finanziaria e definire le percentuali di contributo.

Con delibera di Giunta regionale n. 658 del 27 aprile 2023  e Delibera n. 1716 del 29/07/2024, la Regione Emilia-Romagna intende sostenere gli enti locali nella promozione di interventi volti alla creazione di aree pedonali, percorsi e reti ciclabili finalizzati a consentire la mobilità in ambito urbano e periurbano e a migliorare collegamenti ed utilizzo di veicoli a basso impatto ambientale. Tali infrastrutture rispondono all’esigenza comune di ridurre il numero di veicoli utilizzati e favorire l’integrazione dei diversi mezzi per la mobilità sostenibile. 

Beneficiari

Possono accedere ai contributi: 

  • Comuni
  • Province
  • Città metropolitana
  • Unioni di Comuni

Progetti finanziabili

Sono ammissibili i seguenti interventi:

  • piste ciclabili o percorsi ciclopedonali in aree urbane e periurbane, inserite in
    un sistema a rete, che consenta di migliorare i collegamenti all’interno dei centri
    abitati e tra centri abitati limitrofi
  • aree pedonali, connesse con le piste e i percorsi di cui al punto precedente
  • ricucitura di percorsi ciclopedonali e loro messa in sicurezza, volti a promuovere la
    mobilità dolce

Presentazione della domanda

Le domande di contributo dovranno essere compilate, validate ed inviate alla
Regione esclusivamente per via telematica, tramite l’applicazione web Sfinge 2020 dalle ore 10,00 del 15 giugno 2023 fino alle ore 13,00 del 15 settembre 2023

Bando e modulistica

Graduatoria

Concessione dei contributi
Determina n. 5045 del 11/03/2024
Progetti ammessi e non ammessi
Determinazione n. 26682 del 19/12/2023

Rendicontazione

Manuale e modulistica
Form per la richiesta di informazioni

Trattamento dei dati

I dati dei beneficiari sono pubblicati in formato aperto ed elaborati ai fini della prevenzione di frodi e irregolarità

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Finanziato con fondi europei

Chi può fare domanda

  • Enti pubblici

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

08:00 - Apertura del bando

11:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Riferimenti

Per informazioni
Sportello imprese, dal lunedì al venerdì, 9.30 - 13.00
tel. 848.800.258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario)
infoporfesr@regione.emilia-romagna.it

Help desk Sfinge2020
Aprire una segnalazione tramite la voce Segnalazioni dall'applicativo Sfinge 2020 
Telefonare al numero 051.41.51.866

Ultimo aggiornamento: 27-03-2025, 11:13

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy