Avviso: con delibera n. 1351 del 01/07/2024 è stato prorogato al 31 ottobre 2024, il termine per il perfezionamento della domanda di contributo (c.d. Fase 2

Sulla base delle indicazioni già trasmesse unitamente alla Determina dirigenziale n. 15375/2023 che approvava le proposte ammissibili avanzate nella Fase 1, a partire dalle ore 10:00 del 20 novembre 2023 sarà possibile avviare la Fase 2 del bando per inviare le proposte delle Comunità energetiche rinnovabili che nel frattempo si sono costituite.

Di seguito si riportano alcune delle principali operazioni da mettere in atto per l’invio della proposta da parte della CER costituita:

  1. accedere attraverso l’applicativo Sfinge 2020, medesimo applicativo utilizzato per le proposte inoltrate per la Fase 1 del Bando, e registrare l’anagrafica della CER costituita;
  2. compilare le apposite sezioni contenute nell’applicativo:
     - creando una nuova istanza attraverso la procedura denominata “Bando per il sostegno allo sviluppo dei Comunità energetiche rinnovabili - Fase 2"
     - richiamando la proposta presentata nella Fase 1, inserendo:
    Denominazione richiedente Fase 1
    Protocollo domanda Fase 1 (formato PG/2023/xxxxxx)
    Numero operazione Fase 1 (ID domanda)
  3. inserire gli allegati richiesti dal bando;
  4. inviare la proposta da parte del legale rappresentante o da un soggetto a cui è conferita procura speciale.

Documentazione

 

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy