Responsabilità di comunicazione dei beneficiari 2021-2027
I beneficiari sono invitati a evidenziare il sostegno ricevuto dall’Ue attraverso diverse azioni e strumenti. Non si tratta solo di obblighi, comunicare serve anche per far conoscere e promuovere i progetti realizzati. A tutti i beneficiari è richiesto di dare visibilità al sostegno fornito dai Fondi Ue sui propri canali online, come il sito e i social media, su tutti gli altri materiali di comunicazione e in tutte le attività svolte, ad esempio relazioni con i media, conferenze, seminari.
Le iniziative e i materiali di comunicazione del Programma regionale Fesr sono contraddistinti dalla presenza dei loghi riportati sotto. L'uso dei loghi deve sempre risultare in accordo con le regole per l'utilizzo dell'emblema europeo da parte di terzi.
Insieme ai loghi, va inserita una dichiarazione che evidenzia il sostegno dell’Unione europea, come ad esempio:
- Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna
Di seguito trovate una sintesi delle disposizioni in tema di comunicazione e visibilità, che sono illustrate nel dettaglio nelle Linee guida per i beneficiari, in fase di predisposizione.
Sito e social media
Tutti i beneficiari devono inserire nel proprio sito web – o in quello del progetto – e sui canali social una breve descrizione del progetto finanziato, che includa sintesi del progetto, obiettivi e risultati attesi. Sul sito web devono essere presenti i loghi del Programma, ovvero Coesione Italia 2021-2027 Emilia-Romagna, Ue, Stato e Regione Emilia-Romagna. Questo obbligo non dipende dal costo totale del progetto.
Poster/display
Se il progetto ha un costo totale inferiore o uguale a 500.000€, o un costo totale superiore a 500.000€ che non riguarda investimenti infrastrutturali o acquisto di macchinari, al beneficiario è richiesto di esporre in un luogo ben visibile al pubblico - ad esempio nell’area di ingresso/reception - almeno un poster o un display elettronico in formato A3 o superiore, con descrizione, obiettivi e risultati del progetto, inserendo i loghi Coesione Italia 21-27 Emilia-Romagna, Ue, Stato e Regione Emilia-Romagna.
- Poster A3 (
983.47 KB)
- Poster A3 con immagine (
1.5 MB)
- Display 4:3 (
1.06 MB)
- Display 4:3 con immagine (
1.14 MB)
- Display 16:9 (
986.93 KB)
- Display 16:9 con immagine (
1.15 MB)
Per modificare i format editabili si consiglia di utilizzare Adobe Acrobat Reader.
Cartellone
Se il progetto ha un costo superiore a 500.000€ e riguarda investimenti infrastrutturali e l’apertura di un cantiere, al beneficiario è richiesto di esporre un cartellone ben visibile al pubblico che riporta i loghi del Programma, ovvero Coesione Italia 2021-2027 Emilia-Romagna, Ue, Stato e Regione Emilia-Romagna. A completamento dei lavori, il cartellone è da sostituire con una targa permanente nel luogo di realizzazione del progetto.
Scarica i format editabili:
- Cartellone orizzontale 400x300 (
998.71 KB)
- Cartellone orizzontale 400x300 con immagine (
1.09 MB)
- Cartellone verticale 300x400 (
998.9 KB)
- Cartellone verticale 300x400 con immagine (
1.18 MB)
Targa permanente
Se il progetto ha un costo superiore a 500.000€ e riguarda l’acquisto di macchinari, il beneficiario è tenuto a esporre una targa permanente ben visibile al pubblico che riporta i loghi del Programma, ovvero Coesione Italia 2021-2027 Emilia-Romagna, Ue, Stato e Regione Emilia-Romagna.
Scarica il format editabile:
Le targhe e i cartelloni devono essere mantenuti per il periodo di tempo in cui l’oggetto fisico, l’infrastruttura o la costruzione in questione esistono fisicamente e vengono utilizzati per lo scopo per il quale sono stati finanziati.
Eventi
Per progetti di importanza strategica e progetti con costo totale superiore ai 10 milioni di euro, è richiesto - in aggiunta alle altre disposizioni - di organizzare un evento o un’attività di comunicazione, che coinvolga in tempo utile l’Autorità di gestione del Programma, in modo da poterlo organizzare nel modo più efficace e raggiungere il più ampio pubblico possibile.
Comunicare conviene sempre
Se il beneficiario non rispetta i propri obblighi e qualora non provveda ad azioni correttive, l’Autorità di gestione può ridurre il finanziamento, sopprimendo fino al 3% del sostegno dei Fondi all’operazione interessata.
Linee guida per i beneficiari
Per gli obblighi di comunicazione in dettaglio, si invitano i beneficiari di scaricare e consultare le apposite Linee guida per le azioni di comunicazione a cura dei beneficiari del Pr Fesr 2021-2027.
Disponibile estratto del Regolamento (Ue) 2021/1060 (90.53 KB) del Parlamento europeo e del Consiglio del 24/06/2021 - Visibilità, trasparenza e comunicazione
Loghi
Tutti i documenti e i materiali di comunicazione destinati al pubblico, e riguardanti l’attuazione del progetto, devono riportare i loghi sopra indicati e una dichiarazione che evidenzi il sostegno dell’Unione europea.
A chi rivolgersi
Per maggiori informazioni, invitiamo i beneficiari a contattare lo Sportello Imprese