Il ruolo degli strumenti finanziari nelle politiche per le imprese
Documenti e presentazioni del convegno di venerdì 17 marzo 2017
Sessione I
La finanza pubblica come strumento strategico di policy per le imprese
- Finanza e pmi nel sistema economico regionale (PDF - 567.4 KB)
Stefano Cosma – Professore, Dipartimento di economia Marco Biagi, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia - Credito alle micro e piccole imprese, confidi e politiche pubbliche (PDF - 311.9 KB)
Salvatore Vescina – Senior Advisor Area progetti e strumenti, Agenzia per la coesione territoriale - Il ruolo del fondo centrale nella filiera della garanzia (PDF - 590.5 KB)
Gianpaolo Pavia – Direzione Interventi per lo Sviluppo Area Fondi di Garanzia, MedioCredito Centrale Spa - Sviluppo sui mercati internazionali (PDF - 1.8 MB)
Carlo De Simone – Responsabile Relazioni istituzionali e Studi SIMEST Spa - Il PIR: un nuovo strumento per il finanziamento delle pmi (PDF - 1.0 MB)
Emma Carpinella – Tax Advisory, Unicredit
Sessione II
Gli interventi della Regione Emilia-Romagna e i nuovi strumenti per la finanza d'impresa
- Gli interventi della Regione: co-garanzia, contro garanzia e Fondi Starter ed Energia, microcredito (PDF - 6.2 MB)
Marco Borioni – Responsabile Servizio sviluppo degli strumenti finanziari, regolazione e accreditamenti, Regione Emilia-Romagna - Il crowdfunding: uno strumento a servizio dell’innovazione per il territorio (PDF - 4.1 MB)
Martina Lodi – Responsabile servizio KICK-ER, Aster - Mini bond – profili di un mercato in crescita (PDF - 779.2 KB)
Alessandro Giovanni Grasso – Ricercatore, Dipartimento di economia e diritto, Università degli studi di Macerata - I circuiti di credito commerciali come opportunità per i sistemi locali. Il caso Liberex (PDF - 2.9 MB)
Paolo Piras – Direttore operativo, Liberex
Le interviste video
- Interviste a Palma Costi, Morena Diazzi, Marco Borioni
- Interviste a Salvatore Vescina e a Gianpaolo Pavia
- Intervista a Stefano Cosma