Descrizione
La Regione Emilia-Romagna con delibera di Giunta regionale n. 377 del 14 marzo 2022 intende sostenere gli interventi messi in campo dalle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario regionale necessari a rafforzare la capacità di risposta del servizio sanitario regionale alla crisi epidemiologica da Covid-19.
In particolare si intende finanziare l’acquisizione di beni e servizi finalizzati alla prevenzione ed al contenimento del virus nelle strutture sanitarie e ospedaliere.
Beneficiari
Potranno candidare progetti le Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale.
Contributo concedibile
Le risorse complessivamente disponibili a valere su questa manifestazione di interesse sono pari a euro 4.274.167,29. Sono considerati ammissibili i progetti avviati dal 01/07/2021 sino al 31/05/2022
Ilcontributo regionaleverrà erogato nella misura del 100% delle spese sostenuteritenute ammissibili.
Spese ammissibili
Sono considerate ammissibili le spese sostenute dalle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario regionale per l’acquisizione di beni e servizi finalizzati alla prevenzione ed al contenimento del virus nelle strutture sanitarie e ospedaliere, connesse a:
- Acquisto di Dispositivi di protezione individuale
- Acquisto di materiale per Tamponi naso faringei e Screening sierologici
- Acquisto di Gel igienizzanti
- Acquisto di Farmaci per pazienti Covid-19
- Acquisto di servizi inerenti a Tamponi naso faringei e a Screening sierologici
Presentazione domanda
Le domande di candidatura dovranno essere inviate dalle 10 del 25/03/2022 alle 17 del 08/04/2022 tramite applicativo Sfinge 2020
Rendicontazione
Graduatorie
Determinazione n. 11336 del 14/06/2022 (219.21 kB)
Por Fesr 2014 2020, Asse 1, Azione 1.6.1 - Concessione e impegno risorse a favore delle Ausl, a valere sulla manifestazione di interesse di cui alla D.G.R. 377/2022, interventi contrasto Covid-19. Accertamento entrateApprovazione progetti
Delibera di Giunta n. 813 del 23/05/2022
Trattamento dei dati
I dati dei beneficiari sono pubblicati in formato aperto ed elaborati ai fini della prevenzione di frodi e irregolarità
Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributiFinanziato con fondi europei
Chi può fare domanda
- Enti pubblici
Tempi e scadenze
Riferimenti
Per informazioni
Sportello imprese, dal lunedì al venerdì, 9.30 - 13.00
Tel. 848.800.258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario) infoporfesr@regione.emilia-romagna.it
Ultimo aggiornamento: 11-03-2025, 16:43