Salta al contenuto

Descrizione

Obiettivi

Allo scopo di strutturare una governance ampia e condivisa della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3), la Regione Emilia-Romagna ha promosso fin dal 2015  la nascita di Associazioni composte da centri e laboratori di ricerca industriale, imprese ed enti di alta formazione, focalizzate sugli ambiti tematici prioritari della S3.

Con la delibera di Giunta regionale n. 827 del 6 luglio 2020 la Regione Emilia-Romagna intende sostenere un nuovo piano di attività di durata massima biennale, confermando innanzitutto il ruolo centrale delle Associazioni nell’ambito della governance della
S3, in particolare come interlocutore per la definizione di priorità tematiche e di indirizzi strategici su ricerca e innovazione, in una chiave sempre più multidisciplinare e intersettoriale.

Destinatari

Sono beneficiari del presente avviso le 8 Associazioni individuate nella determinazione n. 16684 del 24/10/2017, finanziate in seguito della delibera n. 671/2017 e atti successivi, per la prosecuzione delle attività già avviate.

Piani di attività

Ogni Associazione dovrà presentare un piano di attività, di durata massima di 24 mesi, che dovrà essere svolto prevalentemente sul territorio regionale, in cui descrivere le azioni che si intendono realizzare, con riferimento ai seguenti obiettivi e ambiti di attività:

  • Vita associativa e funzionamento dell’Associazione
  • Promozione e sviluppo dell’Associazione
  • Supporto strategico regionale e azioni di sistema
  • Azioni di sistema per il capitale umano, le competenze e la formazione

Scadenza

La compilazione  e trasmissione della domanda di contributo  dovrà avvenire tramite l’applicativo web Sfinge 2020, dalle ore 10 del 20/07/2020 alle ore 13 del 31/07/2020.

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Chi può fare domanda

  • Enti e laboratori di ricerca
  • Scuole, università, enti di formazione

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

11:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Chiusura del procedimento

Allegati

Rendicontazione

Graduatorie

Presentazione domanda

Riferimenti

Per informazioni Sportello imprese dal lunedì al venerdì, 9.30-13.00 tel. 848.800.258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario) infoporfesr@regione.emilia-romagna.it

Help desk Sfinge2020

Ultimo aggiornamento: 11-03-2025, 15:14

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy