Salta al contenuto

Descrizione

Avviso

Si comunica che con delibera n. 1199 del 18/07/2022 sono stati prorogati i termini per la realizzazione degli investimenti delle imprese ammesse ai contributi con la deliberazione n. 480/2021 al 31 dicembre 2023.

Obiettivi

Il Bando approvato dalla Giunta regionale con la delibera n. 1304 del 5 ottobre 2020 (PDF - 814.8 KB) con le modifiche apportate con delibera n. 1781/2020 è emanato in attuazione alla legge regionale n.14 del 18 luglio 2014, Promozione degli investimenti in Emilia-Romagna, finalizzato a raccogliere proposte per la realizzazione di investimenti strategici ad elevato impatto occupazionale, che comprendano, prioritariamente, attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzati a sviluppare e diffondere significativi avanzamenti tecnologici per il sistema produttivo e alla realizzazione di nuovi risultati di rilevanza tecnologica e industriale, di interesse per le filiere produttive regionali.  

Beneficiari

Possono presentare domanda di partecipazione al bando le imprese singole che esercitano attività diretta alla produzione di beni e di servizi:

  • già presenti con almeno una unità locale in Emilia-Romagna
  • non ancora attive in Emilia-Romagna, ma che intendono investire sul territorio regionale

Per essere ammessi al bando è necessario candidare almeno un progetto di R&S del valore di 2 milioni di euro 

Interventi ammissibili

  • Interventi finalizzati alla creazione di un’infrastruttura di ricerca 
  • Interventi di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale (spesa obbligatoria); 
  • Nuovi interventi di Investimento produttivo delle Pmi sul territorio regionale (compresi i servizi di consulenza) e delle grandi imprese solo nelle aree assistite; 
  • Interventi di investimento nella tutela dell’ambiente per interventi finalizzati all’efficienza energetica, alla cogenerazione, alla produzione di energia da fonti rinnovabili, interventi per il riciclo e il riutilizzo dei rifiuti; 
  • Interventi di formazione connessi, correlati e definiti in funzione dei fabbisogni di competenze in esito agli interventi sopra elencati e aiuti all’assunzione di lavoratori svantaggiati e all’occupazione dei lavoratori disabili. 

Scadenza domanda

Le domande devono essere trasmesse tramite l'applicativo Sfinge 2020 a partire dal 1 dicembre 2020 fino alle ore 14,00 del primo febbraio 2021
Subordinatamente all’accertamento della disponibilità di risorse, è previsto l'apertura di una seconda finestra le cui date di apertura e chiusura, verranno pubblicizzate sui siti della Regione Emilia-Romagna, con almeno 30 giorni di anticipo.

Trattamento dati

I dati dei beneficiari sono pubblicati in formato aperto ed elaborati ai fini della prevenzione di frodi e irregolarità

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Finanziato con fondi europei

Chi può fare domanda

  • Grandi imprese
  • Micro imprese
  • PMI

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

13:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Chiusura del procedimento

Allegati

Rendicontazione

Graduatorie

Presentazione domanda

Riferimenti

Contact point Art-ER, dal lunedì al venerdì, 9.30-13.00
Tel. 051-6450429 
infoleggeregionale14@art-er.it

Assistenza tecnica Sfinge 2020
Aprire una segnalazione tramite la voce Segnalazioni dall'applicativo Sfinge 2020
telefonare al numero 051.41.51.866 -  Attenzione Il supporto telefonico è fornito solo dopo che è stata aperta una Segnalazione con le informazioni di dettaglio necessarie a comprendere la problematica

Ultimo aggiornamento: 11-03-2025, 15:14

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy