Salta al contenuto

Descrizione

Avvisi

  • Con determinazione n. 5225 del 27 marzo 2020 e per effetto del Decreto legge n. 23 dell'8 aprile 2020 il termine per la presentazione della rendicontazione è stato differito al 22 giugno 2020.Viene differito automaticamente anche il termine che hanno i beneficiari per quietanzare le spese.
  • Si comunica che, con determinazione n.12714 del 11/07/2019 (PDF - 99.6 KB), il termine ultimo per la presentazione delle domande previsto nel comma 1 dell’articolo 16 del bando per il sostegno degli investimenti per il settore del commercio al dettaglio di cui alla delibera di giunta n. 586/2019 è stato prorogato alle ore 13.00 del giorno 24 luglio 2019. Rimane fatto salvo quanto previsto nel medesimo articolo in merito alla chiusura anticipata al raggiungimento di 200 domande presentate.

Obiettivi

Con delibera di Giunta regionale n. 586 del 15 aprile 2019 la Regione Emilia-Romagna intende promuovere e sostenere l’innovazione nel settore del commercio al dettaglio in sede fissa e agevolare un complessivo riposizionamento strutturale che accresca la competitività delle imprese che operano in tale settore.

Destinatari

Possono presentare domanda ed essere beneficiari dei contributi previsti dal presente bando le imprese individuali, le società (di persone, di capitali, cooperative), i loro consorzi e/o le società consortili che presentano i requisiti stabiliti all'articolo 10 del bando

Interventi finanziabili

I progetti finanziabili devono prevedere la realizzazione di interventi per l’innovazione gestionale, dei sistemi di vendita e di servizio con l’utilizzo delle nuove e più moderne tecnologie digitali, quali a titolo di esempio:

  • acquisto di soluzioni e sistemi digitali per l’organizzazione del back-end
  • sviluppo di servizi di front-end e customer experience nel punto vendita
  • sviluppo sistemi di video-collegamenti;
  • omnicanalità con integrazione con la dimensione del retail on line
  • promozione del punto vendita attraverso canali web

Scadenza

La domanda di contributo dovrà essere compilata ed inviata alla Regione esclusivamente per via telematica, tramite l’applicazione web Sfinge 2020 a partire dalle ore 10.00 del giorno 20/05/2019 alle ore 13.00 del giorno 24/07/2019.

La Regione, al fine di monitorare che il fabbisogno delle domande di contributo non superi il plafond di risorse finanziarie stanziate per il finanziamento degli investimenti previsti nel presente bando, procederà alla chiusura anticipata del bando al raggiungimento di 200 domande presentate.

Trattamento dei dati

I dati dei beneficiari sono pubblicati in formato aperto ed elaborati ai fini della prevenzione di frodi e irregolarità

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Finanziato con fondi europei

Chi può fare domanda

  • Grandi imprese
  • Micro imprese
  • PMI

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

13:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Chiusura del procedimento

Allegati

Graduatorie

Rendicontazione

Presentazione domanda

Riferimenti

Per informazioni

Sportello imprese
dal lunedì al venerdì, 9.30-13.00
tel. 848.800.258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario) infoporfesr@regione.emilia-romagna.it

Helpdesk Sfinge2020

Aprire una segnalazione tramite la voce Segnalazioni dall'applicativo Sfinge2020

Telefonare al numero 051.41.51.866

Materie

Imprese e commercio

Ultimo aggiornamento: 11-03-2025, 16:13