Salta al contenuto

Descrizione

La manifestazione di interesse, approvato dalla Giunta regionale con delibera n. 2251del 28 dicembre 2015 (PDF - 1.0 MB)intende creare le condizioni ideali allo sviluppo di un mercato competitivo delle imprese emiliano-romagnole tramite la realizzazione di infrastrutture di rete pubbliche in fibra ottica per assicurare la disponibilità dei servizi di accesso ad Internet a 100 Mbps nelle aree produttive dell’Emilia-Romagna in cui si registra un fallimento del mercato nell’offerta e nell’accesso ai servizi della banda larga e ultra larga e per questo ricadenti nella classificazione delle aree bianche definite dalle consultazioni periodiche del Ministero dello Sviluppo Economico.

Destinatari

Possono partecipare alla manifestazione di interesse i Comuni e le Unioni dei Comuni della Regione Emilia-Romagna.

Obiettivi

L'invito si pone due obiettivi tra loro complementari:

  • acquisire dagli Enti locali interessati, le manifestazioni di interesse per la candidatura delle aree produttive bianche ove realizzare l’infrastrutturazione di rete a fibre ottiche per la connettività alla banda ultra larga;

  • costruire un quadro conoscitivo che consenta alla Regione di effettuare un censimento e un monitoraggio delle aree che possono essere oggetto di accordi di insediamento ai sensi della Legge regionale n. 14/2014 nell’ottica di promuovere nuovi interventi e nuovi insediamenti produttivi.

Scadenza

Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate a partire dalla data del 15 marzo 2016 fino alle ore 17.00 del giorno 15 aprile 2016

Faq

Trattamento dei dati

I dati dei beneficiari sono pubblicati in formato aperto ed elaborati ai fini della prevenzione di frodi e irregolarità.

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Finanziato con fondi europei

Chi può fare domanda

  • Enti pubblici

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

17:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Chiusura del procedimento

Allegati

Graduatorie

Presentazione domanda

Riferimenti

Per informazioni
Ervet
porbul@ervet.it

Lepida
porbul@lepida.it

Sportello imprese
infoporfesr@regione.emilia-romagna.it

Help desk Sfinge2020

  • Aprire una segnalazione tramite la voce Segnalazioni dall'applicativo Sfinge 2020
  • telefonare al numero 06.99330300, dopo aver aperto una Segnalazione dal lunedì al venerdì (ore 9:00 – 13.00 e 14:00 – 18:00)

    Attenzione Il supporto telefonico è fornito solo dopo che è stata aperta una Segnalazione con le informazioni di dettaglio necessarie a comprendere la problematica. Non si fornisce supporto tecnico via email

Materie

Innovazione e ICT

Ultimo aggiornamento: 11-03-2025, 16:09