Documentazione
Avvisi
- Con determinazione n. 2598 del 27 febbraio2018 (PDF - 165,4 KB) è stato posticipato al 16 marzo 2016 il termine per la presentazione della rendicontazione
- Rettifica a modalità di rendicontazione e possibilità di proroga (PDF - 253,5 KB)
Delibera 147 del 5 febbraio 2018 - Proroga al 28 febbraio 2018 del termine per la rendicontazione (PDF - 127,6 KB)
Determinazione n. 935 del 29 gennaio 2018
Documentazione
- Criteri di ammissibilità delle spese e modalità di rendicontazione (PDF - 374,9 KB)
Determina n. 11436 del 13 luglio 2017 - Time Sheet (Excel - 206,7 KB)
Schema di registrazione delle presenze del personale dipendente - Time Sheet 2019 (Excel - 201,8 KB)
- Costo orario del personale dipendente (Excel - 557,3 KB)
- Costo orario altri contratti (Excel - 559,5 KB)
- Relazione delle attività svolte dal consulente (Word - 499,0 KB)
- Relazione per attestazione utilizzo materiali (Word - 503,5 KB)
- Dichiarazione elenco servizi e attrezzature acquisite per realizzazione progetto (Word - 500,0 KB)
- Dichiarazione mandati cumulativi (Word - 505,5 KB)
- Dichiarazione pagamento tramite F24 (Word - 515,0 KB)
- Dichiarazione relativa al regime iva (Word - 499,0 KB)
Ai fini del riconoscimento dell'IVA come costo ammissibile il beneficiario interessato deve presentare una dichiarazione di indeducibilità della stessa, rilasciata dall'Organismo competente Piano ammortamento (Excel - 501,7 KB) - Aggiornato il 16 luglio 2018
Vi invitiamo a verificare le spese per ammortamento richieste fino ad oggi e, nel caso Vi accorgiate che non avete richiesto l’importo corretto, Vi invitiamo a ricaricare all’interno dell’applicativo regionale, per ogni rendicontazione errata, un foglio comprensivo dell’intera spesa. Quindi, se avete sbagliato in tutte e due le precedenti rendicontazioni, dovrete caricare due fogli di ammortamento. Se dovete caricare anche un’ulteriore richiesta di ammortamento per il saldo, i fogli da caricare all’interno di Sfinge diventeranno tre.Nella maschera di Sfinge dovrete poi operare il corretto calcolo del contributo richiesto, riferito al differenziale in caso di errore (caso riferito al I e II SAL), attribuendolo alle 3 attività (RI, SS, DI).
Si precisa che non ci sono altri modi per poter recuperare queste spese.”
Documentazione antimafia