Salta al contenuto

Descrizione

La Regione intende sostenere e rafforzare le strutture di ricerca e sviluppo delle imprese con nuovo personale laureato e incrementare i loro rapporti con il sistema della ricerca a partire dalla Rete Regionale dell’Alta Tecnologia. Inoltre si vuole favorire i processi di diversificazione e individuaare nuove nicchie di mercato attraverso nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione ad elevato contenuto tecnologico.

Sono finanziabili i progetti che comprendono attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, secondo le definizioni indicate nel bando.

E’ possibile la presentazione alternativa di 2 tipologie di progetti:

  • Tipologia A: progetti di ricerca e sviluppo rivolti a introdurre sul mercato nuovi prodotti o servizi o a migliorare significativamente prodotti, servizi e sistemi produttivi esistenti nelle imprese;
  • Tipologia B: progetti di ricerca e sviluppo rivolti a introdurre sul mercato nuovi prodotti o servizi, o adottare nuove tecnologie produttive, che prevedano nuovi investimenti e ampliamenti produttivi sul territorio regionale e impatto su nuova occupazione nell’ambito della filiera di riferimento.

La presentazione della domanda di contributo avviene tramite la compilazione, validazione ed invio della stessa sull’applicativo appositamente predisposto a partire dalle ore 10.00 del 2 settembre 2015 fino alle ore 17.00 del 30 ottobre 2015.

Incontro del 20 giugno 2016 con i beneficiari del bando

Trattamento dei dati

I dati dei beneficiari sono pubblicati in formato aperto ed elaborati ai fini della prevenzione di frodi e irregolarità.

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Finanziato con fondi europei

Chi può fare domanda

  • Grandi imprese
  • Micro imprese
  • PMI

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

17:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Chiusura del procedimento

Allegati

Rendicontazione

Graduatorie

Presentazione domanda

Riferimenti

Per informazioni

Sportello imprese


dal lunedì al venerdì, 9.30-13.00


tel.

848.800.258

(chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario)


infoporfesr@regione.emilia-romagna.it

Materie

Ricerca

Ultimo aggiornamento: 11-03-2025, 16:08