Salta al contenuto

Descrizione

Webinar di presentazione del bando

Avviso: martedì 29 aprile 2025,alle ore 14:30 si terrà incontro online per la presentazione del bando. Per partecipare all’evento è necessario registrarsi

Con delibera di Giunta regionale n. 521 del 7 aprile 2025, la Regione nel intende favorire gli investimenti necessari ad attivare azioni significative in termini di economia circolare, incentivando gli interventi volti a incrementare la prevenzione nella produzione di rifiuti, la preparazione per il riutilizzo e il riciclaggio dei rifiuti, in un’ottica di transizione verso modelli di produzione e consumo circolari, nell’ambito delle attività produttive appartenenti alle diverse filiere regionali e con una particolare attenzione a quella della moda

Beneficiari

Possono presentare domanda di contributo le PMI iscritte al REA indipendentemente dalla forma giuridica, appartenenti a tutti i settori di attività economica esclusa l’agricoltura.
Limitatamente all’Azione 2.6.1, possono presentare domanda di contributo le imprese diverse dalle PMI solo qualora svolgano servizi pubblici locali di rilevanza economica ai sensi dell’art. 2 c.1 lett. c) d.lgs. 201/22. A conferma di tale requisito, al momento della presentazione della domanda di contributo, il richiedente è tenuto ad allegare la documentazione necessaria a dimostrare di essere affidatario di servizio di gestione dei rifiuti urbani

Interventi ammissibili

Azione 1.3.1interventi finalizzati a riqualificare e/o riconvertire l’attività produttiva attraverso:

  • la progettazione (eco-design) e la produzione di prodotti, componenti, materiali e imballaggi ecocompatibili (minore utilizzo di materia prima in fase di approvvigionamento, maggiore modularità, durabilità, riutilizzabilità, riparabilità del prodotto etc.);
  • interventi volti ad estendere il ciclo di vita di prodotti, componenti, materiali e imballaggi, e/o a ridurre il consumo di materie prime e la produzione di rifiuti (c.d. product-as-a-service model) (es.  remanufacturing e rigenerazione, riparazione, ricambio, leasing e noleggio, riutilizzo etc.)

Azione 2.6.1Interventi finalizzati a riqualificare e/o riconvertire l’attività produttiva attraverso

  • la valorizzazione degli scarti di lavorazione/produzione come sottoprodotti;
  • La realizzazione di nuovi impianti o il potenziamento di impianti esistenti funzionali alla preparazione per il riutilizzo, al riciclaggio di rifiuti e alla produzione di end of waste dai rifiuti.

Presentazione domanda

Le domande di contributo dovranno essere trasmesse alla Regione tramite applicativo Sfinge 2020, dalle ore 10.00 del giorno 26 maggio 2025 fino alle ore 13.00 del giorno 26 giugno 2025

Bando e modulistica

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Finanziato con fondi europei

Chi può fare domanda

  • PMI
  • Micro imprese

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

11:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Ulteriori informazioni

Per informazioni
Sportello imprese
dal lunedì al venerdì, 9.30 - 13.00
tel. 848.800.258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario)
infoporfesr@regione.emilia-romagna.it

Help desk Sfinge2020
Aprire una segnalazione tramite la voce Segnalazioni dall'applicativo Sfinge 2020 
Telefonare al numero 051.41.51.866

Ultimo aggiornamento: 18-04-2025, 10:53

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy