Descrizione
Con delibera di giunta regionale n. 907 del 9 giugno 2025, la Regione emilia-Romagna intende proseguire nel percorso di consolidamento, valorizzazione e promozione dei Tecnopoli non solo al fine di garantire un supporto efficace all’innovazione delle imprese e più in generale allo sviluppo del territorio ma anche con l’obiettivo di dare visibilità alla Rete dei Tecnopoli sul livello nazionale e internazionale supportando iniziative, accordi di collaborazione e progetti che favoriscano l’accesso alle infrastrutture, alle attrezzature ivi disponibili e alle attività di ricerca da parte di realtà extra-regionali.
Beneficiari
Possono presentare domanda di contributo i soggetti gestori dei seguenti Tecnopoli:
- Bologna - CNR
- Bologna Ozzano
- Ferrara
- Forlì-Cesena
- Modena
- Parma
- Piacenza Polo Ex Officina Trasformatori della Centrale Emilia
- Piacenza Polo di Casino Mandelli
- Ravenna
- Reggio Emilia
- Rimini
Presentazione domanda
La domanda di contributo deve essere presentata tramite l'applicativo web Sfinge 2020 dalle ore 10.00 del primo luglio2025 fino alle ore 16.00 del giorno 19 settembre 2025.
Trattamento dei dati
I dati dei beneficiari sono pubblicati in formato aperto ed elaborati ai fini della prevenzione di frodi e irregolarità.
Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributiFinanziato con fondi europei
Chi può fare domanda
- Soggetti accreditati
Tempi e scadenze
Ulteriori informazioni
Informazioni
Sportello imprese, dal lunedì al venerdì, 9.30-13.00
tel. 848.800.258(chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario)
mail infoporfesr@regione.emilia-romagna.it
Help desk Sfinge2020
Aprire una segnalazione tramite la voce Segnalazioni dall'applicativo Sfinge2020telefonare al numero 051.41.51.866
Ultimo aggiornamento: 12-06-2025, 17:10