Descrizione
Con delibera di Giunta n. 135 del 29 gennaio 2024 la Regione Emilia-Romagna intende sostenere attività di supporto in favore degli Enti locali, sia in termini erogazione di servizi di informazione, formazione, assistenza e animazione della comunità territoriale in una logica di rete e collaborazione con gli attori del territorio, sui temi dell’efficientamento energetico e della produzione, autoconsumo e condivisione di energie rinnovabili, sia in termini di rafforzamento della capacità amministrativa.
Beneficiari
Possono accedere ai contributi i seguenti soggetti:
- Comuni
- Province
- Città metropolitana
- Unioni di comuni, compreso il circondario imolese
Non possono partecipare i soggetti che abbiano già ottenuto un contributo
a valere sul primo bando “Azioni di sistema per il supporto agli enti locali sui temi della
transizione energetica” di cui alla DGR 636/2023
Interventi ammissibili
Sono ammissibili le proposte finalizzate a supportare i beneficiari:
- nell’attivazione di strumenti di informazione, sensibilizzazione e assistenza della
comunità del territorio (attività obbligatoria); - nel rafforzamento della capacità amministrativa e delle competenze del personale
interno (attività facoltativa);
Presentazione domanda
La domanda di contributo dovrà essere trasmessa tramite applicativo web Sfinge 2020 dalle ore 10.00 del 13 marzo 2024 alle ore 13.00 del 17 maggio 2024.
L’applicativo web Sfinge 2020 sarà reso disponibile 2 giorni prima dell’apertura dei termini sopra indicati, per la sola compilazione e validazione della domanda
Graduatorie
Rendicontazione
Manuale per la rendicontazione
Check list di autovalutazione
Form per la rihiesta di informazioni
Trattamento dei dati
I dati dei beneficiari sono pubblicati in formato aperto ed elaborati ai fini della prevenzione di frodi e irregolarità.
Obblighi di pubblicazione per i beneficiari di contributi
Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributiFinanziato con fondi europei
Chi può fare domanda
- Enti pubblici
Tempi e scadenze
Riferimenti
Per informazioni
Sportello imprese
dal lunedì al venerdì, 9.30 - 13.00
tel. 848.800.258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario)
infoporfesr@regione.emilia-romagna.it
Help desk Sfinge2020
Aprire una segnalazione tramite la voce Segnalazioni dall'applicativo Sfinge 2020
Telefonare al numero 051.41.51.866
Ultimo aggiornamento: 27-03-2025, 11:13