Salta al contenuto

Qualora la consulenza venga resa nell'ambito di un contratto di prestazione occasionale, il giustificativo è costituito dalla la nota per prestazione occasionale, contenente gli elementi obbligatori previsti dalla normativa, ovvero data, numero progressivo, dati anagrafici del prestatore e del committente, descrizione dell’attività svolta, il corrispettivo lordo, ritenuta d'acconto ecc. A titolo di quietanza, oltre alla documentazione prevista dal bando in relazione al metodo di pagamento utilizzato, andrà allegato il modello F24 quietanzato con il quale il beneficiario, a titolo di sostituto d'imposta, versa la ritenuta d'acconto. La spesa rendicontabile, in questo caso, è rappresentata dal compenso (onorario) per la presentazione occasionale.