Salta al contenuto

Descrizione

AVVISI

  • 07/05/2024 - Si comunica l'apertura del sistema Sfinge 2020 dall'08/05/2024 per consentire il caricamento della rendicontazione delle spese in soluzione unica a saldo.
    La scadenza per la presentazione della rendicontazione è il 31/05/2024.
    La trasmissione della domanda di pagamento potrà tuttavia avvenire solo a partire dal 20/05/2024, fino a tale data, il tasto "INVIO" sarà inibito.
    Si ricorda che, ai sensi del par. 13 del bando, la mancata presentazione della rendicontazione entro il termine perentorio previsto dal bando comporta la revoca totale del contributo concesso per inadempimento. 
  • Causa eventi alluvionali del maggio 2023 proroga dei termini per la realizzazione dei progetti e per la relativa rendicontazione.
    La delibera n.1984 del 20/11/2023 ha consentito di prorogare le seguenti scadenze:
    il termine del 31 dicembre 2023 previsto dal punto 5.2, entro il quale i progetti ammessi a finanziamento dovranno essere conclusiviene posticipato al 30 aprile 2024. Pertanto, le fatture dovranno riferirsi ad attività e ad interventi svolti entro il 30 aprile 2024, e non dovranno contenere riferimenti a ordinativi, prestazioni o acquisti effettuati prima del 1° gennaio 2023;
    il termine del 15 febbraio 2024 di invio alla Regione Emilia-Romagna della rendicontazione delle spese, previsto al punto 10 del bando, viene posticipato al 31 maggio 2024;
    il termine del 31 dicembre 2023 di invio alla Regione Emilia-Romagna delle richieste di variazioni, rilevanti e sostanziali dei progetti ammessi a contributo, previsto al punto 9.2 del bando, viene posticipato non oltre la conclusione del progetto.

Con delibera di Giunta regionale n. 2225 del 12 dicembre 2022, la Regione Emilia-Romagna, intende sostenere i progetti di innovazione delle attività professionali, incentivandone il rafforzamento, la crescita e l’aggregazione, tenendo conto anche delle filiere produttive in cui operano

Beneficiari

Possono presentare domanda ed essere beneficiari dei contributi i seguenti soggetti:

  • Liberi professionisti ordinistici: titolari di partita iva, esercitanti attività riservate, iscritti ai sensi dell’art. 2229 del Codice civile a Ordini o Collegi professionali e alle rispettive Casse di previdenza, che operano in forma singola, associata o societaria.
  • Liberi professionisti non ordinistici: titolari di partita iva, autonomi, operanti in forma singola, o associata di studi formalmente costituiti (esclusa la forma di impresa), che svolgono attività professionali non rientranti in quelle riservate agli iscritti a Ordini e Collegi professionali, che svolgano prestazione d’opera intellettuale e di servizi e siano iscritti alla gestione separata Inps come previsto dall'art. 2, comma 26 della Legge 335/95, anche appartenenti ad Associazioni professionali riconosciute di cui alla L. n. 4/2013

Presentazione domanda

Le domande di contributo dovranno essere trasmesse alla Regione, tramite applicativo Sfinge 2020, dalle ore 10.00 del giorno 07 marzo 2023 alle ore 13.00 del giorno 06 aprile 2023. La Regione, al fine di monitorare che il fabbisogno delle domande di contributo non superi il plafond di risorse finanziarie stanziate per il finanziamento degli investimenti previsti nel presente bando, procederà alla chiusura anticipata della suddetta finestra al raggiungimento di un numero massimo di 400 domande presentate.
L’applicativo web Sfinge 2020 sarà reso disponibile, almeno 3 giorni prima dell’apertura dei sopra indicati termini, per la sola compilazione e validazione della domanda.

Bando e modulistica
Faq - Domande e risposte

Rendicontazione

Manuale e modulistica
Form per la richiesta di informazioni

Graduatorie

Concessione contributi
Determinazione n. 20319 del 28/09/2023
Domande ammesse e non ammesse (PDF - 792.5 KB)
Determinazione n. 16333 del 26/07/2023

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Finanziato con fondi europei

Chi può fare domanda

  • Liberi professionisti

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

11:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Riferimenti

Informazioni

Sportello imprese dal lunedì al venerdì, 9.30-13.00 tel. 848.800.258
(chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario)
mail  infoporfesr@regione.emilia-romagna.it

Help desk Sfinge2020

Ultimo aggiornamento: 11-04-2025, 13:57

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy