Salta al contenuto

Descrizione

Con delibera di Giunta n. 1852/2022 e successive modifiche (PDF - 1,3 MB) la Regione Emilia-Romagna  intende sostenere progetti di ricerca e sviluppo sperimentale in grado di meglio interpretare le sfide definite dalla Strategia di Specializzazione intelligente con particolare riferimento alla capacità di incidere nelle filiere produttive di appartenenza. 

Beneficiari

Possono presentare domanda le imprese singole, le aggregazioni di imprese, i consorzi con attività esterna e altri soggetti giuridici iscritti al Rea, tutti  rientranti nella classificazione dimensionale di PMI

Progetti finanziabili

In coerenza con la disciplina comunitaria in materia di aiuti di Stato a favore di ricerca, sviluppo e innovazione (Comunicazione 2014/C 198/01) pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 27 giugno 2014, sono finanziabili progetti che prevedono attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Contributo concedibile

Le risorse disponibili per finanziare i progetti ammissibili bando sono pari a complessivi 25.000.000 €.
Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto, nella forma del conto capitale, con le seguenti intensità massime di aiuto:
Fino al 45% delle spese ammissibili relative ad attività di ricerca industriale (RI);
Fino al 20% delle spese ammissibili relative ad attività di sviluppo sperimentale (SS);

Presentazione domanda

La domanda dovrà essere presentata a partire dalle ore 13.00 di mercoledì 1° febbraio 2023 fino alle ore 13.00 di martedì 28 febbraio 2023. La domanda di contributo dovrà essere compilata e trasmessa esclusivamente per via telematica, tramite l’applicativo web Sfinge 2020

Bando e modulistica
Faq - Domande e risposte

Rendicontazione

Manuale e modulistica
Faq - Domande e risposte
Richieste di informazioni on line

Graduatorie

Esiti progetti e concessioni contributi

Trattamento dei dati

I dati dei beneficiari sono pubblicati in formato aperto ed elaborati ai fini della prevenzione di frodi e irregolarità

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Finanziato con fondi europei

Chi può fare domanda

  • Grandi imprese
  • PMI

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

13:00 - Apertura del bando

13:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Riferimenti

Per informazioni
Sportello imprese, dal lunedì al venerdì, 9.30 - 13.00
tel. 848.800.258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario)
infoporfesr@regione.emilia-romagna.it

Help desk Sfinge2020 
Aprire una segnalazione tramite la voce Segnalazioni dall'applicativo Sfinge 2020 
telefonare al numero 051.41.51.866 

Ultimo aggiornamento: 27-03-2025, 12:15