Salta al contenuto

Descrizione

Avvisi

24 giugno 2024: approvata la Delibera n. 1263 che consente eventuali proroghe del termine di conclusione degli interventi e di rendicontazione.

4 settembre 2023: approvata con determinazione dirigenziale n. 18466 la modulistica per la verifica del criterio di ammissibilità sostanziale “garanzia di immunizzazione dagli effetti del clima degli investimenti in infrastrutture” cosiddetto Climate proofing

Con Delibera di Giunta regionale n. 2091 del 28 novembre 2022 e con Delibera n. 128 del 30 gennaio 2023 che ha modificato la delibera n. 2091/2022, la Regione Emilia-Romagna  intende promuovere:

  • l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra;
  • le energie rinnovabili in conformità della direttiva (UE) 2018/2001 sull'energia da fonti rinnovabili, compresi i criteri di sostenibilità ivi stabiliti;
  • l’adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofe e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici

Beneficiari

Possono presentare domanda: 

  • Comuni;
  • Province;
  • Città metropolitana;
  • Unioni di Comuni - compreso il circondario imolese; 
  • Società a capitale interamente detenuto, direttamente o tramite società e rispondenti ai requisiti di società in-house di cui all’art. 12 della direttiva 2014/24/CE;
  • Altri soggetti pubblici o amministrazioni pubbliche;
  • Acer

Progetti finanziabili

Il bando eroga contributi da un minimo del 70% fino ad un massimo dell' 80% per le seguenti tipologie di spesa:

  • Riqualificazione energetica negli edifici pubblici
  • Supporto all’utilizzo di energie rinnovabili negli edifici pubblici
  • Interventi di miglioramento e adeguamento sismico in associazione ad interventi energetici

Presentazione domanda

La trasmissione delle domande di contributo e degli allegati - attraverso l'applicativo Sfinge2020 -  deve avvenire tra le ore 10,00 del 14 marzo 2023 e le ore 17,00 del 27 aprile 2023.

Bando e modulistica

Graduatoria

Progetti ammessi e non ammessi

Rendicontazione

Manuale e modulistica

Trattamento dei dati

I dati dei beneficiari sono pubblicati in formato aperto ed elaborati ai fini della prevenzione di frodi e irregolarità.

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Finanziato con fondi europei

Chi può fare domanda

  • Enti pubblici

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

09:00 - Apertura del bando

15:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Riferimenti

Per informazioni
Sportello imprese
dal lunedì al venerdì, 9.30 - 13.00
tel. 848.800.258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario)
infoporfesr@regione.emilia-romagna.it

Help desk Sfinge2020 
Aprire una segnalazione tramite la voce Segnalazioni dall'applicativo Sfinge 2020 
Telefonare al numero 051.41.51.866 

Materie

Energia

Ultimo aggiornamento: 11-04-2025, 08:24

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy