Presentazione risultati del progetto Safe-ER | Bologna, 7 dicembre 2023
Materiali
Presentazione di:
- Pronti ad affrontare le sfide dei Programmi regionali Fesr e Fse+ 2021-2027 (PDF - 822.5 KB)
Morena Diazzi, Autorità di gestione Programmi regionali Fesr e Fse+, Direttore generale Conoscenza, ricerca, lavoro, imprese, Regione Emilia-Romagna - Progetto Safe-ER: le attività svolte e i risultati raggiunti (PDF - 4.6 MB)
Daniela Ferrara, Responsabile Settore Fondi comunitari e nazionali, Direzione generale Conoscenza, ricerca, lavoro, imprese, Regione Emilia-Romagna - Percorsi di formazione e linee guida: la metodologia utilizzata (PDF - 5.6 MB)
Elisa Bottazzi, Unità Cooperazione Internazionale e Territoriale, Innovazione Sociale, ART-ER - La metodologia per la valutazione di impatto generazionale dei programmi regionali della politica di coesione (PDF - 7.8 MB)
Lucia De Siervo, Dirigente Area Economia della cultura e politiche giovanili, Regione Emilia-Romagna - Contributo di ricerca per la Valutazione di Impatto Generazionale PR FESR e PR FSE 2021-2027 Regione Emilia-Romagna (PDF - 9.6 MB)
Luciano Monti, Docente di Politiche dell'Unione europea, Luiss Guido Carli - Il sistema di monitoraggio unitario e integrato dei programmi Fesr e Fse per una maggiore e più ampia diffusione dei dati (PDF - 6.6 MB)
Bernardo Rondelli, Direttore, Siris Academic - L’evoluzione della piattaforma EROI – Emilia-Romagna Open Innovation a supporto dell'attuazione dei Programmi regionali (PDF - 1.8 MB)
Piergiorgio Iacobelli, Community manager della piattaforma Open Innovation dell’Emilia-Romagna EROI, ART-ER - (Gestione documenti, Security, Regione Toscana) – Implementazione di un sistema di gestione documentale e sicurezza per l’integrazione dei componenti trasversali con i sistemi informativi Fse+ e Fesr (PDF - 555.6 KB)
Elena Calistri, Dirigente Settore Autorità di gestione del Pr Fse+, Direzione Competitività territoriale della Toscana e Autorità di gestione - IMPROGRAM, Improving program performance – Misurazione, monitoraggio e miglioramento delle performance del Programma regionale Fesr Regione Lazio (PDF - 1.3 MB)
Massimiliano Pacifico, Dirigente dell'Area Programmazione e attuazione del Pr Fesr Lazio, assistenza all’Autorità di Gestione del Pr Fesr della Direzione regionale per lo Sviluppo Economico le Attività Produttive e la Ricerca - Supporto Strategie Territoriali e SISUS – Coordinamento e supporto alle Aree Urbane e alle Aree Interne per la predisposizione delle Strategie Integrate di Sviluppo Urbano Sostenibile (SISUS) e delle Strategie Territoriali (PDF - 2.7 MB)
Andrea Massarolli, P.O. Sviluppo Urbano Sostenibile, U.O. Programmazione e gestione FESR e FSC, Direzione programmazione unitaria della Regione del Veneto - AMA Calabria – Azioni per il Monitoraggio delle Condizioni Abilitanti della Regione Calabria (PDF - 902.4 KB)
Francesco Venneri, Direttore U.O.A. Coordinamento Programmi – Progetti strategici, Dipartimento Programmazione Unitaria, Regione Calabria