Esther ha una laurea in Chimica e tecnologie farmaceutiche e sta conseguendo un dottorato in Scienze mediche, omiche e oncologiche. Lavora come ricercatrice presso il Signal Transduction Lab, parte dell'LTTA del Tecnopolo di Ferrara, uno dei centri di innovazione più rilevanti dell’Emilia-Romagna.

I Tecnopoli danno risposte concrete alle esigenze delle imprese. Con le loro competenze, strumentazioni e risorse le supportano nello sviluppo di nuove idee e soluzioni per innovare prodotti e processi. In collaborazione con le associazioni Clust-ER, laboratori della Rete alta tecnologia, università, centri di ricerca ed enti locali, contribuiscono allo sviluppo economico e sostenibile della regione.

Con i Fondi europei l’Emilia-Romagna investe per un rilancio capace di coniugare qualità del lavoro, incremento della produttività e valore aggiunto, innovazione tecnologica, ambientale e sociale, attrattività e apertura internazionale. In questo modo accompagna il sistema regionale nella transizione ecologica e nella trasformazione digitale, contribuendo a ridurre le diseguaglianze economiche, sociali, di genere, generazionali e territoriali. 

Il Fondo europeo di sviluppo regionale sostiene i Tecnopoli e il sistema dell’innovazione potenziando attività di ricerca, analisi e sperimentazione a servizio di imprese ed enti pubblici.

Un investimento senza precedenti per persone, imprese e territori: oltre 2 miliardi di euro di fondi europei per sostenere la crescita economica, la transizione digitale, il lavoro, le imprese, l'ambiente e lo sviluppo sostenibile.  

La Regione Emilia-Romagna definisce la programmazione delle risorse attraverso due programmi, le cui priorità si sviluppano in piena integrazione: il Programma regionale del Fondo Europeo di sviluppo regionale - Fesr, e il Programma regionale del Fondo Sociale Europeo - Fse Plus. 


Le opportunità del Programma Fesr

La Regione Emilia-Romagna offre tante opportunità per crescere e costruire insieme il futuro

-

-

-

-

-

-

Regione Emilia-Romagna, un'opportunità per tutti

Le priorità del Programma regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale si sviluppano in piena integrazione con la programmazione regionale del Fondo sociale europeo Plus.

Scopri tutte le storie

-

-

-

-

-

-