Rafforzare la rete regionale della ricerca e del trasferimento tecnologico alle imprese.
Assi
Sostenere l'utilizzo dell'Ict da parte delle imprese e della pubblica amministrazione per migliorare la produttività delle prime e l'efficienza della seconda e offrire maggiori opportunità e vantaggi anche ai cittadini.
Stimolare un processo innovativo e attrattivo per investimenti, nuove iniziative imprenditoriali e talenti.
Incentivare l'efficienza e il risparmio energetico e lo sviluppo delle fonti rinnovabili sia da parte degli enti pubblici che delle imprese in un'ottica di sviluppo sostenibile del territorio regionale sia per quanto riguarda la tutela dell'ambiente che del risparmio dei costi energetici.
Contribuire al rafforzamento del sistema economico regionale con la valorizzazione e la riqualificazione integrata delle risorse culturali, artistiche e ambientali considerate rilevanti per migliorare la competitività delle destinazioni e attrarre nuovi flussi turistici.
Dare attuazione all’Agenda urbana europea rafforzando l’identità delle aree urbane in grado di innescare processi di partecipazione di cittadini e imprese alle scelte strategiche della città e creare nuove opportunità di occupazione e inclusione.
Garantire l’efficacia e l’efficienza del Programma operativo attraverso azioni e strumenti di supporto alla programmazione, l’attuazione, la sorveglianza, la valutazione, il controllo, l’informazione e la comunicazione sul Programma, sulle opportunità e sui progetti finanziati.