Valorizzazione delle risorse artistiche, culturali e ambientali
Alcuni esempi di progetti cofinanziati dal Por Fesr 2014-2020 per la valorizzazione delle risorse artistiche, culturali e ambientali
Vincitori dei concorsi rivolti ai beneficiari
QUI le idee diventano realtà 2019
- Palazzo del Podestà, Comune di Faenza (RA), progetto di ristrutturazione del Palazzo arricchito con percorsi multimediali sulla storia delle città, aumentando l’interesse pubblico e turistico del padiglione nel cuore della città di Faenza
Guarda il video - Tra terra e acqua, Comune di Comacchio (FE), realizzazione di una infrastruttura di paesaggio in grado di offrire modelli alternativi e sostenibili di mobilità, garantendo nel tempo una differenziazione turistica, in una logica di marketing territoriale e di sostenibilità ambientale
Guarda il video - Villa Torlonia, Comune di San Mauro Pascoli (FC), lavori di recupero e riqualificazione funzionale degli spazi dell’ala sud-est di Villa Torlonia e il Parco Poesia Pascoli, luoghi di grande importanza culturale ed emozionale per la popolazione locale
Guarda il video
EnERgie Diffuse 2018
Nel 2018 durante la settimana della cultura in Emilia-Romagna, EnERgie Diffuse, sono stati presentati 20 progetti di riqualificazione dei beni culturali cofinanziati dal Por Fesr 2014-2020 nell'ambito delle azioni di valorizzazione delle risorse artistiche, culturali e ambientali.