
Via libera dalla Giunta regionale al progetto Una giustizia più inclusiva. L’assessora Conti: “Nessuno si salva da solo, e la giustizia deve avere il coraggio di credere nel cambiamento delle persone”
Via libera dalla Giunta regionale al progetto Una giustizia più inclusiva. L’assessora Conti: “Nessuno si salva da solo, e la giustizia deve avere il coraggio di credere nel cambiamento delle persone”
Una misura a sostegno della progettualità di aggregazioni di piccole e medie imprese. Capofila delle iniziative realtà di Ravenna, Faenza, Bologna, Sassuolo e Modena
Oltre 120 candidature per proporre soluzioni innovative in grado di aprire il museo al mondo. Domenica 23 marzo 2025 l’evento finale.
Prima missione istituzionale e incontro con i vertici Ue
Le candidature sono aperte fino martedì 18 marzo 2025.
La Regione Emilia-Romagna investe oltre 145 milioni di euro nel triennio 2025-2027 con il supporto del Programma Fesr
Domande di contributo dal 15 al 28 aprile 2025. Colla-Mazzoni: “Un aiuto a progetti innovativi che guardino non solo all’impatto economico delle proprie attività ma anche ai riflessi ambientali e sociali”
Dalla riqualificazione di spazi pubblici all’efficienza energetica. L’assessore Baruffi: “Impegno e investimenti per offrire alle comunità prospettive di sviluppo, condividendo ogni azione con le amministrazioni locali”
Gli esiti del bando interregionale Vinnovate 2024 per favorire la collaborazione tra enti di ricerca, startup e imprese. Colla: “Un’occasione per migliorare competitività e capacità innovativa, creando reti e partnership in grado di migliorare la rete internazionale delle imprese emiliano-romagnole.”
Alla Fiera di Rimini, la Regione presenta politiche e opportunità per un futuro a emissioni zero. De Pascale e Colla: “La transizione energetica non è solo una sfida ma una chiamata collettiva verso un futuro sostenibile”