Sostenibilità, l'Ausl Romagna premiata per il risparmio energetico

Assegnato dalla Federazione internazionale di ingegneria ospedaliera Ifhe per il progetto realizzato con i Fondi europei

L’azienda Ausl Romagna è stata insignita del premio IFHE – International Award 2020 nella categoria Cambiamento climatico e sostenibilità nel sistema sanitario. In particolare, è stato il Piano Energetico Aziendale dell’AUSL ad essere vincitore nella categoria, in quanto progetto su larga scala che interessa una vasta area di intervento, coinvolgendo tutti gli elementi architetturali e impiantistici degli edifici della sanità con scelte innovative, tenendo in considerazione la modalità, con importanti risultati in tema di riduzione dei consumi energetici.

Si tratta di un importante riconoscimento internazionale per l’azienda romagnola, ottenuto grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna a sostegno della low carbon economy. In concreto, nonostante l’emergenza pandemica, è stato recentemente completato un importante intervento di riqualificazione dell’illuminazione negli Ospedali di Cesena, Faenza, Forlì, Lugo, Ravenna e Rimini che ha visto la sostituzione di oltre 10.000 corpi illuminanti con modelli a LED, e che comporterà complessivamente una riduzione di emissioni di CO2 stimata pari a oltre 1.100 tonnellate/anno. Per quanto riguarda l’impiego delle fonti rinnovabili sono entrati in funzione due nuovi impianti fotovoltaici, presso le sedi di Modigliana e Forlì via della Rocca, cui si aggiungeranno a breve anche quelli della sede di Rimini, per un totale di oltre 280 kWp aggiunti nel 2020, con una riduzione delle emissioni di CO2 pari a oltre 170 tonnellate/anno.

Finora sono stati realizzati tramite il Por Fesr 2014-2020 circa 550 progetti per ridurre i consumi di energia negli edifici e strutture pubbliche e oltre 20 progetti di riqualificazione energetica negli edifici pubblici della azienda sanitari regionali. 

Non hai trovato quello che cerchi ?