
Via ai lavori per migliorare la viabilità del centro storico grazie al contributo dei Fondi europei
Via ai lavori per migliorare la viabilità del centro storico grazie al contributo dei Fondi europei
Online la sintesi delle attività svolte dalla Regione e dai suoi partner nel periodo 2014-2020
Domande dal 1 marzo al 3 maggio 2021 per accedere al credito agevolato dedicato alla low carbon economy
Aperto fino al 5 marzo 2021, per arricchire la programmazione del Laboratorio Aperto di Parma
Candidature aperte fino al 9 maggio 2021
Lunedì 15 febbraio 2021 il servizio della trasmissione tv Presa Diretta sulla gestione esemplare dei Fondi europei in Emilia-Romagna
Avviato il progetto pilota della Commissione europea sul coinvolgimento dei cittadini nella Politica di coesione
Online la prima graduatoria del bando 2021. L'assessore Colla: "Iniziative che consentiranno di avere ricadute economiche e occupazionali anche in Emilia-Romagna"
Posizionate le pietre miliari del percorso dell'Appennino reggiano, nell'ambito di un progetto finanziato dai Fondi europei
Quasi 400 i partecipanti alla consultazione pubblica per la definizione della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) 2021-2027, condotta dalla Regione con il supporto di ART-ER
Assegnato dalla Federazione internazionale di ingegneria ospedaliera Ifhe per il progetto realizzato con i Fondi europei
Realizzato con il contributo dei Fondi europei per l’attrattività culturale del sistema produttivo