Le storie dei beneficiari del Fondo europeo di sviluppo regionale
Hanno partecipato al concorso L'Europa è QUI e sono diventati testimonial dell'Europa in Emilia-Romagna. Ecco le loro storie
CNR Istituto Nanoscienze - Progetto RIMMEL: RIvestimenti multi-funzionali e multi-scala
RIvestimenti multi-funzionali per componenti MEccanici in acciaio e Leghe di alluminio fabbricati con additive manufacturing
Clust-ER Innovate, Innovazione nei servizi
Associazione di imprese ed enti di ricerca, formazione e innovazione che condividono competenze, idee e risorse per sostenere la competitività del settore dell’innovazione nei servizi
Clust-ER GreenTech, Energia e sostenibilità
Associazione di imprese ed enti di ricerca, formazione e innovazione che si incontrano in una logica di open innovation per sostenere la transizione dell’economia regionale verso un sistema a ridotto impatto sull’ambiente e a minore dipendenza dalle fonti energetiche fossili
Consorzio Proambiente, Arpae - Progetto INFOMARE-ER: previsioni meteo in riviera online
Progetto di ricerca per recuperare, ri-elaborare e mettere a sistema tutte le informazioni meteo-climatiche presenti sul litorale E-R allo scopo di generare una serie di servizi utili per una migliore gestione dei flussi turistici lungo la riviera
Clust-ER Mech, Meccatronica e motoristica
Associazione di imprese ed enti di ricerca, formazione e innovazione che condividono competenze, idee e risorse per sostenere la competitività di questi settori, lavorando per introdurre innovazioni di prodotto e di processo di un sistema manifatturiero di nuova generazione
Clust-ER Health, Salute e benessere
Associazione di imprese ed enti di ricerca, formazione e innovazione per promuovere la competitività dei settori farmaceutico, delle biotecnologie, del biomedicale e del benessere, lo sviluppo di prodotti medicinali di terapia avanzata, nuovi dispositivi smart e la salute ed il benessere psicofisico delle persone
Università di Bologna CIRI ICT - SBDIOI40: servizi Big Data In e Out per Industria 4.0
SBDIOI40 è un progetto di ricerca finalizzato a sviluppare servizi Big Data da shop-floor a post-vendita, realizzato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale ICT dell'Università di Bologna
UniMoRe, Biogest Siteia - Progetto Flies4Value
Valorizzazione degli scarti biologici utilizzando insetti bioconvertitori per produrre sottoprodotti agroalimentari In mangimi e sostanza ad alto valore aggiunto
Università di Bologna - CIRI ICT - Progetto SWAPS: Supporto Workflow Automatico di gestione Personale Sanitario
Progetto di ricerca anti-covid19 per creazione di una piattaforma web automatizzata, in grado di facilitare la gestione e il monitoraggio degli operatori sanitari riducendo i tempi di latenza e minimizzando la possibilità di errore umano, realizzato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale ICT dell'Università di Bologna
Clust-ER Create, Industrie culturali e creative
Associazione di imprese ed enti di ricerca, formazione e innovazione che si incontrano in una logica di open innovation per rafforzare il sistema produttivo regionale puntando sull’integrazione fra tecnologia, creatività e cultura, coordinata da Art-ER
UniMoRe, CIDSTEM - Progetto Hologen 7: Sicurezza ed efficacia della terapia genica
Modello di sviluppo di una terapia avanzata a base di cellule staminali geneticamente corrette, realizzato dal Centro Interdipartimentale Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa, Università di Modena e Reggio Emilia
Università di Bologna, CIRI EC - Progetto TIMESAFE: Riduzione del rischio sismico
Progetto di ricerca per tecnologie integrate e innovative per il miglioramento sismico di edifici, realizzato da Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Edilizia e costruzioni del UniBO, TeKnehub UniFE, CRICT UniMoRe, Centro Ceramico, IUAV
CIDEA, Università di Parma - POSITIVE: Protocolli Operativi Scalabili per l’agricoltura di precisione
Progetto di ricerca per rendere disponibili su scala regionale indici di interesse agronomico ricavabili dalle immagini satellitari e predisporre un’infrastruttura informatica che renda concretamente fruibile l’irrigazione e fertirrigazione di precisione, realizzato da CIDEA - Centro Interdipartimentale per l'Energia e l'Ambiente, Università di Parma
Certimac: Progetto MImeSIS – Materiali Smart per il Costruito Storico
Materiali e tecnologie smart per migliorare le prestazioni del patrimonio edilizio esistente sviluppando soluzioni per l’involucro di nuova generazione: connesse, integrate, sostenibili e ad alte prestazioni
Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza - BIOWAFER: Biorefining Waste of the Agro Food Chain in Emilia-Romagna
Progetto di economia circolare per dare nuova vita a scarti di filiere agroalimentari mediante sviluppo di bioraffinerie o processi estrattivi innovativi
Università di Bologna CIRI MAM - LiBER: Lithium Battery per l'Emilia-Romagna
Progetto di ricerca industriale per lo sviluppo di una nuova generazione di batterie al litio, realizzato dal Centro Interdipartimentale per la Ricerca Industriale Meccanica Avanzata e dei Materiali dell'Università di Bologna
Bioecology Srl - Progetto Sanirobot: innovazione anti Covid-19
Sistema di sanificazione industriale autonomo, che ha l'obiettivo di rendere disponibile una piattaforma robotica mobile per ridurre il rischio di contagio negli ambienti di lavoro
Università di Bologna CIRI AGRO - Progetto S3O: frutticoltura green
Smart Specialized Sustainable Orchard è un progetto di ricerca finalizzato ad aumentare la sostenibilità nella filiera ortofrutticola, realizzato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Agroalimentare dell'Università di Bologna