Progetti di ricerca industriale rivolti agli ambiti prioritari della Strategia di Specializzazione Intelligente 2023-2024

Pr Fesr 2021-2027, azione 1.1.2 - Contributi per i laboratori di ricerca accreditati dalla Regione Emilia-Romagna
Stato
In corso
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Chi può fare domanda
  • Soggetti accreditati
Data di pubblicazione 02/12/2022
Scadenza termini partecipazione 31/03/2023 16:00

Avvisi

  • 18/04/2024 - Apertura del sistema Sfinge 2020 fino al 15/05/2024 per la presentazione della rendicontazione I SAL.  
  • 17/04/2024 - Con determina n. 7724 è stata prorogata la scadenza dei termini per la presentazione della rendicontazione al 15/05/2024
  • 07/03/2024 - Proroga generalizzata al 30 aprile 2024 del termine per la presentazione della rendicontazione del I SAL
    Determinazione n. 4707 del 07/03/2027
  • 19/12/2023 - Informazioni per schema di convenzione

    Abbiamo inviato all’indirizzo mail del “responsabile amministrativo”, da voi indicato nella richiesta di contributo, una mail di richiesta di compilazione dello schema di convenzione. Vi preghiamo di controllare il corretto ricevimento della nostra e-mail e di risponderci entro il 21/12/2023.
    Per eventuali segnalazioni e/o mancato ricevimento scrivete a infoporfesr@regione.emilia-romagna.it indicando il progetto e il recapito e-mail a cui inoltrare la richiesta. Si precisa che lo schema di convenzione è da compilare, a cura del capofila, per ciascuno dei progetti approvati.
    Schema di convenzione - Delibera n. 2198/2023

  • 27/09/2023 - Aggiornamento per documentazione antimafia

    Per i progetti ammessi a finanziamento, la richiesta della documentazione antimafia sarà effettuata tramite posta elettronica ai soggetti mandatari e mandanti, se sottoposti per legge al controllo antimafia. Si chiede la massima collaborazione, ma soprattutto massima precisione e attenzione nella compilazione dei dati richiesti, al fine di procedere all’inserimento in Banca Dati Nazionale Antimafia in tempo utile per la concessione delle relative risorse.

  • 08/09/2023 - Informazioni Cup
  • 25/08/2023 - Pubblicato il fac-simile di ATS nella sezione Bando e modulistica
  • 07/08/2023 - Con delibera della giunta regionale n. 1406 del 07/08/2023 si è proceduto ad allocare ulteriori risorse per i progetti ammessi.

Obiettivi

Con delibera di Giunta regionale n. 2097 del 28 novembre 2022 e delibera n. 111 del 30 gennaio 2023 (che ha apportato alcune rettifiche alla delibera 2097/2022),  la Regione Emilia-Romagna intende dare continuità agli interventi finanziati con le programmazioni Fesr precedenti, con l’obiettivo di promuovere progetti di ricerca industriale a carattere strategico nell’ambito degli ambiti tematici di ricerca prioritari della Strategia di Specializzazione Intelligente 2021-2027.
Il bando sostiene progetti di ricerca industriale strategica collaborativa guidati dai soggetti accreditati alla Rete Alta Tecnologia, Università, in stretta collaborazione con imprese interessate allo sfruttamento e all’industrializzazione dei risultati conseguiti dal progetto.

Destinatari

Possono partecipare al bando i raggruppamenti in ATS che comprendano Laboratori di ricerca
della Rete Alta Tecnologia, università, enti ed organismi di ricerca, centri per l’innovazione, accreditati dalla Regione Emilia-Romagna

Interventi ammissibili

Progetti strategici ad elevato impatto regionale, che comprendano attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, finalizzati a sviluppare e diffondere significativi avanzamenti tecnologici per il sistema produttivo, e alla realizzazione di nuovi risultati di rilevanza tecnologica e industriale, di interesse per le filiere produttive regionali.

Scadenza

Le domande devono essere presentate attraverso l'applicativo web Sfinge 2020, dalle ore
10 del 1 marzo 2023 fino alle ore 16 del 31 marzo 2023

Trattamento dei dati

I dati dei beneficiari sono pubblicati in formato aperto ed elaborati ai fini della prevenzione di frodi e irregolarità


Per informazioni
Sportello imprese
dal lunedì al venerdì, 9.30 - 13.00
tel. 848.800.258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario)
infoporfesr@regione.emilia-romagna.it

Help desk Sfinge2020 
Aprire una segnalazione tramite la voce Segnalazioni dall'applicativo Sfinge 2020 
Telefonare al numero 051.41.51.866 

Finanziato con fondi europei: FESR

Non hai trovato quello che cerchi ?