Torna a Bologna R2B, il salone internazionale della ricerca e delle competenze per l'innovazione

Appuntamento il 26 e il 27 giugno 2024. Policy, People e Partnership i temi al centro dell'edizione 2024

Gli obiettivi europei di fronte alle sfide della transizione ecologica e di quella digitale, delle competenze e dei talenti necessari ad affrontarle e del ruolo dei partenariati europei nel loro raggiungimento.

Si parlerà di questo e di tanto altro nella diciannovesima edizione di R2B - Research to Business, che si svolgerà il 26 e il 27 giugno presso il padiglione 21 di Bologna Fiere.

Un punto di incontro annuale per la comunità nazionale e internazionale dell’innovazione, che coinvolge esperti, imprese, istituzioni e accademie, sui temi al centro delle politiche europee e nazionali per lo sviluppo economico basato sulla ricerca, sulle tecnologie e sulle competenze.

L’evento è promosso dalla Regione Emilia-Romagna, organizzato da Art-Er con il cofinanziamento del Programma regionale Fesr 2021-2027.

Durante l'evento, oltre 100 appuntamenti saranno dedicati all’innovazione, suddivisi in 12 piazze tematiche. Questi spazi offriranno l'opportunità di ascoltare e interagire con speaker internazionali, esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni europee e italiane, imprenditori, ricercatori, venture capital e operatori finanziari e saranno occasione per fare networking, scambiare idee e creare nuove sinergie.

L'energia del cambiamento

Tra gli appuntamenti si segnala in particolare L'energia del cambiamento, in programma giovedì 27 giugno 2024, dalle 16 alle 18, presso la Conference Room 1 del padiglione 21. L'evento vedrà la premiazione dei vincitori dei concorsi CLIC - Cattura l’immagine, individua il cambiamento e Usa l’energia giusta, entrambi organizzati dalla Regione Emilia-Romagna per mettere al centro le persone e l'importanza delle competenze per il cambiamento e aumentare la percezione positiva degli investimenti che l’Unione europea mette in atto.

Protagonisti saranno proprio i partecipanti ai due contest, insieme a un ospite speciale, che coinvolgerà il pubblico tra stelle, errori, convinzioni e conoscenza. 

Il programma della manifestazione

Di seguito un assaggio del ricco programma di quest'anno con alcuni eventi che affronteranno anche temi relativi alla Programmazione Fesr 2021-2027.

Mercoledì 26 giugno

Giovedì 27 giugno

Sul sito di R2B il programma completo della manifestazione.

Per saperne di più

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-20T11:51:38+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Non hai trovato quello che cerchi ?