Sostegno a progetti di internazionalizzazione delle P.M.I e aggregazioni di P.M.I. - 2024

Pr Fesr 2021-2027, priorità 1, azione 1.3.2 - Contributi per P.M.I. e altri soggetti iscritti al rea, in forma singola o aggregata
Stato
In corso
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Finanziato con fondi europei
Chi può fare domanda
  • PMI
Data di pubblicazione 18/11/2024
Scadenza termini partecipazione 21/01/2025 10:05
Avvisi
  • Si comunica la chiusura anticipata del bando in quanto è stato raggiunto il numero massimo di 400 domande pervenute tramite l’applicativo Sfinge2020.  Ai sensi dell’art. 6.1 del bando approvato con D.G.R. n. 2150/2024, non sarà possibile trasmettere ulteriori richieste per il presente procedimento
  • Con determinazione n. 217 del 09/01/2025 è stato posticipato al 21 gennaio dalle ore 10, l'apertura del bando per la presentazione della domanda. Inoltre  l’applicativo web Sfinge 2020 sarà reso disponibile a partire dalle ore 10.00 del giorno 17 gennaio 2025 per la sola compilazione delle domande.
  • Allegato alla determinazione n.2017/2025 (pdf188.55 KB)

Obiettivi

Con delibera di Giunta regionale n. 2150 dell'11 novembre 2024, la Regione Emilia-Romagna intende rafforzare la presenza delle imprese dell’Emilia-Romagna sui mercati internazionali, favorendo anche la diversificazione delle destinazioni dell’export regionale. A questo scopo il bando prevede il supporto a progetti di internazionalizzazione e di promozione internazionale realizzati da piccole e medie imprese, singolarmente o in aggregazione.

Beneficiari

Possono presentare domanda i soggetti giuridici con attività economica di micro, piccola e media dimensione. I soggetti economici possono partecipare singolarmente o aggregati in associazioni temporanee di imprese o di scopo (ATI o ATS) o Reti di imprese

Interventi ammessi

Sono ammissibili gli interventi finalizzati a realizzare percorsi di internazionalizzazione che abbiano come obiettivo fino a due paesi esteri e che si avvalgano di consulenze e partecipazione a massimo 4 fiere nei paesi obiettivo

Tipologia ed entità del contributo

Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto:

  • nella misura del 60% delle spese ritenute ammissibili per i partecipanti in forma singola
  • nella misura del 70% delle spese ritenute ammissibili per ATI/ATS e Reti

 Il contributo regionale non potrà comunque superare:

  • il valore di € 40.000,00 per i partecipanti in forma singola;
  • il valore di € 140.000,00 per ATI/ATS e Reti.

Ai contributi di cui al presente bando si applica il Regolamento CE 1407/2013 del 18 dicembre 2013 in materia di aiuti de minimis.

Presentazione domanda

  • 21/01/2025 - Si comunica la chiusura anticipata del bando in quanto è stato raggiunto il numero massimo di 400 domande pervenute tramite l’applicativo Sfinge2020.  Ai sensi dell’art. 6.1 del bando approvato con D.G.R. n. 2150/2024, non sarà possibile trasmettere ulteriori richieste per il presente procedimento

Le domande devono essere presentate tramite applicativo Sfinge 2020 a partire dalle ore 10.00 del 21 gennaio 2025.  
L’applicativo web Sfinge 2020 sarà reso disponibile a partire dalle ore 10.00 del giorno 17 gennaio 2025 per la sola compilazione delle domande.
La Regione, al fine di monitorare che il fabbisogno delle domande di contributo non superi il plafond di risorse finanziarie stanziate per il finanziamento degli investimenti previsti nel presente bando, procederà alla chiusura anticipata della suddetta finestra al raggiungimento di un numero massimo di 400 domande presentate

Trattamento dei dati

I dati dei beneficiari sono pubblicati in formato aperto ed elaborati ai fini della prevenzione di frodi e irregolarità.


Per informazioni
Sportello imprese
dal lunedì al venerdì, 9.30 - 13.00
tel. 848.800.258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario)
infoporfesr@regione.emilia-romagna.it

Help desk Sfinge2020

Aprire una segnalazione tramite la voce Segnalazioni dall'applicativo Sfinge 2020 
Telefonare al numero 051.41.51.866 

Non hai trovato quello che cerchi ?