Faq - Domande e risposte

Le attività possono essere svolte dal Punto di Facilitazione Digitale (e location collegate ad esso)?
Se si intende che il soggetto contrattualizzato/incaricato/co-progettato per la Facilitazione Digitale possa anche fare attività del presente bando la risposta è sì, ma deve avere un incarico/contratto diverso (e collegato al presente bando) e svolga attività diverse da quelle svolte per la facilitazione digitale. Nessun problema sulle tecnologie purchè siano rispettata la totale separazione delle attività (obblighi di comunicazione diversi per i due progetti, non-utilizzo comune delle tecnologie eventualmente finanziate con PNRR)

Il finanziamento integra l'affidamento in essere all'attuale operatore che gestisce il PFD?
per quanto indicato nella precedente faq la risposta è no. Può essere fatto un contratto aggiuntivo specifico per il bando finanziato dal programma sul Fesr

Gli utenti che partecipano alle attività oggetto del bando sono conteggiati nel target di facilitazione?
Il bando copre argomenti non compresi in quelli previsti nella facilitazione. Quindi non è possibile

I codici fiscali di quelli che partecipano al bando smarter sono rendicontabili nel bando PNRR?
No

Qual'è il range di età dei giovani per i quali sono previsti dal bando le attività a loro dedicate?
Dagli 11 ai 35 anni

Si può presentare un progetto in cui venga coinvolta una scuola?
Si certo

E' possibile presentare domanda se all'interno dell'Unione formato da 5 Comuni nel progetto ne vengono coinvolti 2?
Si

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-06T14:57:39+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Non hai trovato quello che cerchi ?