2° manifestazione di interesse per il rafforzamento della capacità di risposta all’emergenza Covid-19 dei servizi di assistenza sanitaria
Stato |
In corso
|
---|---|
Tipologia di bando | Manifestazioni di interesse |
Chi può fare domanda |
|
Data di pubblicazione | 09/11/2020 |
Scadenza termini partecipazione | 30/11/2020 23:55 |
L'invito è finalizzato a dare attuazione a quanto previsto dall’Accordo tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale e la Regione Emilia-Romagna, facendo ricorso alle risorse del Programma operativo Fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020.
Obiettivo
La Regione Emilia-Romagna con delibera di Giunta regionale n. 1712 del 23 novembre intende sostenere gli interventi messi in campo dalle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario regionale necessari a rafforzare la capacità di risposta del servizio sanitario regionale alla crisi epidemiologica da COVID-19.
In particolare si intende finanziare l’acquisizione di beni e servizi finalizzati alla prevenzione ed al contenimento del virus nelle strutture sanitarie e ospedaliere.
Beneficiari
Potranno candidare progetti le Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale.
Risorse e contributo
Le risorse complessivamente disponibili a valere su questa manifestazione di interesse sono pari a euro 190.000.000. Sono considerati ammissibili i progetti avviati dal 01/02/2020 sino al 30/06/2021.
Il contributo regionale verrà erogato nella misura del 100% delle spese sostenute ritenute ammissibili.
Spese ammissibili
Sono considerate ammissibili le spese sostenute dalle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario regionale per l’acquisizione di beni e servizi finalizzati alla prevenzione ed al contenimento del virus nelle strutture sanitarie e ospedaliere, connesse a:
- acquisto di dispositivi di protezione individuale
- materiale per sanificazione di strutture sanitarie
- materiale per tamponi naso faringei e screening sierologici
- gel igienizzanti
- farmaci per pazienti Covid-19,
- servizi inerenti a tamponi naso faringei e a screening sierologici
- servizi di sanificazione a strutture sanitarie
- servizi per esami diagnostici a pazienti Covid-19
- tecnologie ed attrezzature biomediche, tecnologie ed attrezzature informatiche.
Scadenza
Le domande di candidatura dovranno essere inviate entro il 30 novembre 2020 esclusivamente tramite posta elettronica certificata Pec al seguente indirizzo sviluppoeconomico@postacert.regione.emilia-romagna.it
Trattamento dei dati
I dati dei beneficiari sono pubblicati in formato aperto ed elaborati ai fini della prevenzione di frodi e irregolarità
Per informazioni
Sportello imprese dal lunedì al venerdì, 9.30 - 13.00
Tel. 848.800.258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario) infoporfesr@regione.emilia-romagna.it